mercoledì 02 Luglio 2025

Raccolto brasiliano: IBGE, l’istituto Brasiliano di Geografia e Statistica, è pessimista

L’Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica rivede al ribasso del 2,7% la propria stima sulla produzione 2016/17 portandola a 47,8 milioni di sacchi. A determinare questa brusca correzione, i dati negativi relativi al raccolto nello stato di Bahia. Attesa per la nuova stima ufficiale CONAB, che verrà pubblicata tra una settimana.

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Il raccolto brasiliano 2016/17 è ormai alla battute conclusive e le varie fonti statistiche affinano le stime. Che rimangono peraltro fortemente divergenti, come è la norma nel caso del Brasile.

Guardando all’attualità degli ultimi giorni, l’autorevole analista agricolo Safras & Mercado mantiene la sua stima di 54,9 milioni di sacchi, di cui 42,8 milioni di arabica.

Rabobank ha marginalmente rivisto al ribasso la sua previsione (-300.000 sacchi) due settimane fa portandola a 52,4 milioni di sacchi, di cui 33 milioni di arabica.

Martedì sono arrivate le cifre dell’Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica (IBGE), istituzione dipendente dal Ministero della programmazione economica.

Nel suo bollettino di settembre, IBGE ha ridotto la propria stima del 2,7% abbassandola a 47,8 milioni di sacchi, di cui 39,8 di arabica.

Rispetto alle previsioni contenute nel bollettino di agosto, le stime sui raccolti di arabica e

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè