domenica 21 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Dati

Lavazza oltre la pubblicità: nella nuova comunicazione la serie Tv su Rai2

MILANO - Nell'ambito della presentazione delle due nuove singole origini Lavazza ha sollevato il sipario anche sul suo nuovo progetto di comunicazione che si...

Federazione Europea: Brema non figurerà più nelle statistiche sugli stock

MILANO – La statistiche ECF perdono pezzi. La Federazione Europea del Caffè infatti ha reso nota la cancellazione, dai dati sulle scorte nei porti europei, dei volumi relativi al porto di Brema. D’ora in poi, le cifre mensili comprenderanno esclusivamente: Amburgo, Anversa, Genova, Trieste e Le Havre.

Mercati del caffè: la Banca Mondiale prevede prezzi stabili nell’arco 2017

MILANO – I prezzi del caffè manterranno un sostanziale equilibrio di qui a fine anno, con la prevista flessione degli arabica a controbilanciare gli ulteriori rialzi attesi sul fronte dei robusta. Questo lo scenario delineato dal Commodity Markets Outlook della Banca Mondiale, diffuso la settimana scorsa.

Tazzina, quanto mi costi? Oslo la città più cara, Lisbona la più economica

MILANO – Non ci sono dubbi: l’italiano medio senza il caffè non ci sa proprio stare. Per questo, ogni volta che ci prepariamo per partire per un nuovo viaggio, c’è un briciolo di tristezza. Guardiamo, infatti, la caffettiera o la macchinetta per il caffè con aria nostalgica, immaginando che per qualche giorno o settimana dovremo rinunciare all’amata bevanda.

Zenzero: tre motivi per spiegare il clamoroso successo di questa pianta

MILANO – Il 670% in più. A tanto ammonta l’incremento delle vendite di zenzero dal 2010 a oggi. Solo nell’ultimo anno il giro di affari è aumentato del 140%. Di fatto al supermercato questa pianta, che ha origine dall’Oriente, si trova oggi in molteplici forme: dalla radice alla polvere, dalla versione macinata a quella candita.

ICO: export mondiale a oltre 60 milioni di sacchi nel primo semestre

MILANO – Mercato del caffè idealmente al giro di boa annuale, con la diffusione da parte dell’ICO dei dati a consuntivo del primo semestre 2016/17, relativi all’export mondiale. Dati che indicano un consistente incremento degli imbarchi (+4,8%), per un volume che ...

Primo maggio festa dei lavoratori, ma non per tutti: cosa dicono i dati Fipe

ROMA –Festa del lavoro? Sì, ma non per il milione e più di operatori di bar, ristoranti, stabilimenti balneari e tutto il comparto del fuoricasa. Un settore che è stato pienamente operativo anche il primo maggio di quest’anno, come confermano i dati dell'Ufficio Studi Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi.

Mercati di nuovo in calo: New York sotto la barriera psicologica dei 130 cents

MILANO – Mercati in discesa su entrambi i versanti dell’oceano: New York ha violato ieri un’ulteriore soglia tecnica e psicologica significativa scendendo sotto la barriera dei 130 centesimi. La penultima seduta del mese ha segnato un ulteriore ribasso di 120 punti: chiusura di fine giornata a 129,50 centesimi.

Le sei cose che nessuno ti dice sul caffè e il suo utilizzo quotidiano

MILANO - Nonostante molti di noi lo bevano ogni giorno, ci sono ancora alcune informazioni fondamentali che non tutti sanno. Ve le abbiamo riassunte in sei punti. Siete d'accordo su tutto?

A Rimini Master Caffè Slow Food: cultura del caffè con Enrico Maltoni

VILLA VERRUCCHIO (Rimini) - Martedì 2 e 9 maggio si terrà un Master sul Caffè a cura di Slow Food Rimini e San Marino. Il corso verterà sulla Storia, sulla cultura e la preparazione del caffè...

«Caro Mattia, e io ti invito nella mia fabbrica di cioccolato a Mondovì»

IMPERIA - Un invito riservato a Mattia Eremita, il ragazzino che sogna di vedere operativa una “Fabbrica di cioccolato” nell’ex stabilimento Agnesi, è arrivato da un cioccolatiere piemontese. Silvio Bessone a Vicoforte, vicino a Mondovì, in provincia di Cuneo, con l’aiuto della moglie ha un’azienda, un laboratorio di cioccolato, una cioccolocanda...

Mercati del caffè in consolidamento, Londra chiude in modesta ripresa

MILANO – Giornata di assestamento, quella di ieri, per i mercati del caffè, dopo i sommovimenti dell’ultima settimana. Tornano a scendere gli arabica, che risentono dell’indebolirsi del real nei confronti del dollaro, a fronte della perdurante instabilità del quadro politico ed economico brasiliano.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo