domenica 14 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Giornata del Caffè al Gambrinus, un «sospeso» per ogni firma a sostegno della candidatura Unesco

NAPOLI - Nel capoluogo partenopeo cultura, dimostrazioni pratiche e approfondimenti per la Giornata Internazionale del Caffè. L’appuntamento per appassionati, addetti ai lavori e curiosi...

E così una tazzina di espresso diventa poesia: ecco i versi che ha scritto Giovanna De Vecchi

MILANO - Giovanna De Vecchi torna su queste pagine con le sue parole, stavolta in versi, per celebrare la bevanda amata in Italia e...

A Torino: la Nuvola e il Museo Lavazza di nuovo aperti al pubblico

TORINO - Riaperti al pubblico, dopo il periodo di chiusura dovuto all’emergenza Covid-19, la Nuvola Lavazza, sede del Gruppo torinese e il Museo Lavazza,...

Zero Caffè darà alle stampe e diffonderà il «Manifesto del caffè» il 1 ottobre

MILANO - Inizia giovedì 24 settembre il countdown social che porterà alla pubblicazione - giovedì 1° ottobre, Giornata internazionale del caffè - del Manifesto...

Europa centro-est è il mercato di punta per l’export di caffè, prima la Polonia

MILANO - Finalmente anche nell'Europa centro-orientale il caffè ha conquistato i palati dei consumatori, tradizionalmente legati ad altri tipi di bevande calde, ora attenti...

Dalla Fipe un premio alle donne: il concorso al femminile scade il 4 ottobre

ROMA - Da sempre sensibili alla questione di genere su queste pagine, non potevamo mancare di condividere con le nostre numerose lettrici un'occasione di...

Starbucks alla conquista della patria del caffè napoletano: missione impossibile?

NAPOLI - La tazzulella tanto amata dai cittadini del capoluogo partenopeo è difficile da sostituire nei cuori e nelle abitudini di consumo: l'espresso napoletano...

“Finché il caffè è caldo”, quando la tazza è il presente che fa viaggiare nel tempo

MILANO - Il libro «Finché il caffè è caldo» è una storia ambientata in Giappone e precisamente in un misterioso caffè, attorno al quale...

Tenerife torna a produrre chicchi di caffè: l’idea di tre imprenditori

MILANO - Le origini del chicco hanno una storia lunga che coinvolge diversi luoghi del pianeta, dal Brasile al Vietnam. Dalla culla del caffè,...

A Napoli, il caffè non è solo una bevanda, e vale anche una “guerra per la tazzina”

NAPOLI - Il rito del caffè ha attraversato la storia dell'Italia, attraverso i locali che hanno ospitato i protagonisti politici, sociali, culturali del Paese....

Bialetti in prospettiva storica: ecco l’evoluzione dell’iconica moka baffuta

MILANO - Chi non conosce l'iconico omino baffuto della moka Bialetti? Non bisogna esser massimi esperti o collezionisti per aver ben presente questa storica...

Gruppo Cimbali fa ripartire la cultura del caffè in Italia con i volti delle donne ugandesi

MILANO - In via Forcella 7 l'arte del caffè non ha smesso di emozionare e di comunicare. Un rito che è stato più forte...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo