giovedì 13 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Come sono i caffè d’altura? Un esempio è la storica Qualita Oro della Lavazza

MILANO - Ne sentiamo spesso parlare, eppure diamo questa informazione un po' per scontata senza comprenderla fino in fondo: che cosa si intende quando...

Museo Lavazza sempre online con nuovi format interattivi sul caffè

TORINO - Il Museo Lavazza ha base a Torino, ma da tempo ha aperto le porte al mondo intero rendendo disponibile il suo contenuto...

Rito del caffè: dalle guerre mondiali, ai surrogati, la storia dietro la tazzina

MILANO - Quest'anno ci siamo avvicinati alla candidatura per l'Unesco, presentando il rito del caffè con tanto di dossier per ottenere il riconoscimento di...

Viva lo specialty,aprono le danze Apostolopoulos (Sca), Giuseppe Lavazza e Maurizio Cimbali

MILANO - Definirla solo una diretta Instagram sarebbe davvero riduttivo, la puntata di Viva il Caffè che ha fatto cantare e ballare gli ospiti...

Luigi Odello (Iei, Iiac, Centro studi assaggiatori e tanto d’altro) fa 70: auguri da tutti

MILANO - Luigi Odello, uomo del caffè, della grappa, enologo e tanto d'altro, ha compiuto venerdì 70 anni essendo nato a Murazzano, in provincia...

Apostolopoulos (Sca), Giuseppe Lavazza, Maurizio Cimbali e Meschini con altri da Sanapo

MILANO - Francesco Sanapo, che non ha bisogno di presentazioni, ha diffuso il programma ufficiale della diretta sul suo canale Instagram Viva il caffè...

Francesca Lavazza nominata presidente del Castello di Rivoli Museo di arte contemporanea

RIVOLI (Torino) - Da tempo giravano delle voci rispetto alla presa in carica della presidenza del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, da parte di Francesca Lavazza. Che della promozione della cultura ha fatto il suo cavallo di battaglia

Michele Palano: l’artista che gioca con il caffè e dipinge quadri aromatici

MILANO - Nasce a Martano, comune della Grecìa Salentina, Palano, artista ed orgoglio salentino che quest’anno festeggia assieme a tutta la comunità le nozze...

CoffeeandLucas racconta la storia dietro il filtro di carta inventato da Melitta Bentz

MILANO - Dopo una lunga pausa riprendiamo la rubrica di CoffeeandLucas che ci ha aiutato sino a qui a far luce sul misterioso mondo...

Caffè Espresso italiano: oltre 800 torrefazioni, migliaia di lavoratori, 150.000 bar ma non piace all’Unesco, per ora

MILANO - La notizia dell'occasione mancata da parte del rito (arte) del caffè espresso italiano tradizionale e della cultura del caffè napoletano, perché la...

Nord VS Sud sulla tazzina? L’opinione del giornalista su Il Mattino, giornale di Napoli

Il nord contro il sull'espresso? Ecco l'opinione del giornalista su Il Mattino, giornale di Napoli rilanciata da Giuseppe Caprotti, figlio di Bernardo, il patron dell'Esselunga "Il risultato finale è zero a zero, esattamente quello a cui puntava l’industria della torrefazione del Nord, impedire che Napoli potesse ottenere un altro riconoscimento storicamente accertato."

Unesco, l’espresso non passa e il governo invita i 2 comitati a una candidatura congiunta per il ’23

ROMA - Il viaggio del rito del caffè espresso italiano tradizionale verso il riconoscimento Unesco si ferma per quest'anno e almeno fino al 2023:...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo