lunedì 22 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

E l’espresso non va all’Unesco, Caballini: “Forte delusione, ma noi non molleremo”

MILANO - Neppure il 2022 è l'anno del riconoscimento Unesco per il rito del caffè espresso italiano. Ad esser scelto è stato un altro dossier che effettivamente rappresenta un altro tratto culturale importante del Bel Paese: l'arte dell'Opera lirica. Un momento di pausa per la candidatura della tazzina tricolore che pure aveva...

Panizzardi accende la scintilla nei coffeelovers con la guida coffee tips

MILANO - Andrea Panizzardi non ha bisogno di molte presentazioni: ai più conosciuto come il Panizza, opera nel settore non solo attraverso la sua...

Gianni Cocco torna con la rubrica Alta caffetteria italiana, da sabato 2 aprile

MILANO - Torna sabato 2 aprile la rubrica Alta caffetteria italiana per la trasmissione Sempre Verde condotta da Luca e Daniela Sardella dedicata alla...

Andrea Bazzara: “Vi spiego i principi di una macinatura del caffè perfetta”

MILANO - Andrea Bazzara, di Bazzara Espresso, spiega come gestire un'equilibrata estrazione del caffè in un estratto di CoffeExpert, il libro enciclopedia sul caffè...

3 coffee guys: partenza nelle piantagioni in Brasile e Colombia

MILANO - Abbiamo conosciuto Daiman Burgess quando ha condiviso con i lettori il suo progetto on the road Drop, attraverso il quale aveva portato...

Ed ecco le tre voci dell’Accademia del caffè espresso: Ignazzi, Šmahelová e Battaglia

FIESOLE (Firenze) - L'Accademia del caffè espresso è un luogo che nonostante lo stop dovuto alla pandemia, non ha mai smesso di esser operativa...

Caffè Borbone sponsor ufficiale del contest Imago 2022 al Comicon

NAPOLI - Torna a Comicon - International pop culture festival, che si terrà a Napoli dal 22 al 25 aprile 2022, lo storico concorso...

Le comunità italiane unite per la candidatura Unesco dell’espresso

MILANO - Sabato 26 marzo si è svolta in tutta Italia la giornata nazionale del "Rito del caffè espresso italiano" con un programma di...

Varata l’Accademia luogo di cultura per la comprensione e l’ispirazione del caffè espresso, per la formazione permanente

PIAN DI SAN BARTOLO - TRESPIANO (Firenze) - "L'Accademia è un centro culturale per la comprensione e l'ispirazione del caffè espresso". Con queste parole Guido Bernardinelli, amministratore delegato de La Marzocco, ha sintetizzato la missione dell'Accademia del caffè espresso e contemporaneamente dato il via...

Espresso italiano: il sì del ministero, Caballini, Morello, Quarta e Lino Banfi firmano la carta dei valori

ROMA - Appuntamento imperdibile nella Sala Cavour del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali nella capitale, per assistere alla presentazione della candidatura Unesco...

Caballini: “Insieme, per rendere la piccola Italia una grande Italia”

ROMA - In occasione della conferenza stampa romana in cui è stata presentazione della candidatura del "caffè espresso italiano fra cultura, socialità, rito e...

Gruppo Cimbali sostiene con MUMAC il rito dell’espresso patrimonio Unesco

BINASCO (Milano) - Gruppo Cimbali, insieme a MUMAC e MUMAC Academy, sostiene la candidatura de “Il caffè espresso italiano fra cultura, rito, socialità e...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo