Ecco la presentazione dello stand ICA a Triestespresso dove sarà presente nello stand n. 79 del padiglione 30.
ICA S.p.a. è un’azienda leader nel settore del confezionamento automatico...
TORINO – “Tapparelle verde iguana, nuvole di cemento armato e gradini invisibili”. Da oggi Maurizio Crozza , nei panni di un eccentrico architetto, è...
Abbiamo incontrato Paolo Scimone (FOTO in alto) per conoscere più da vicino un professionista che, nonostante la sua giovane età, vanta un curriculum – da poco ha acquisito la certificazione Q-Grader ...
MILANO - Molti consumatori ci scrivono chiedendoci se esiste caffè Fairtrade in capsule compatibili con i maggiori sistemi per la preparazione domestica dell'espresso.
È così:...
MILANO - Parte dalla Francia il lancio delle capsule Starbucks compatibili con il sistema Nespresso. La commercializzazione è iniziata questa settimana in 1.200 punti...
Ecco il SOMMARIO del numero di settembre 2016 - anno XXVII - Nr. 9 del “NOTIZIARIO TORREFATTORI” il mensile del GRUPPO ITALIANO TORREFATTORI CAFFÈ
Editoriale
3 Grazie!
Quesiti legislativi ...il GTTC risponde ...
MILANO - Starbucks ha annunciato una nuova versione del suo IOS app, caratterizzante una progettazione revisionata che obiettivi per offrire un’esperienza più personale per...
MILANO - McDonald’s, Target, Walmart, ma anche Starbucks e JPMorgan Chase: le principali multinazionali americane hanno aumentato i compensi dei propri dipendenti. E non...
TORINO - «Vendiamo. Sì, vendiamo. Chissà cosa direbbe mio nonno, che per questa pasticceria ha speso tutta la sua vita». In queste parole c’è tutta la disperazione di Marco Ferraris, il proprietario di «Pfatisch» in via Sacchi 42. Un pezzo di storia torinese getta la spugna. Non ce la fa più, di fronte alle troppe spese e alle troppe tasse a difendere una produzione artigianale «come si faceva una volta».
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok