MILANO - Gli amanti del caffè e del cioccolato avranno un motivo in più per rallegrarsi: secondo un recente studio, per aumentare produttività e concentrazione il segreto sarebbe proprio aggiungere un po' di cacao al caffè...
MILANO – Innovazione e la personalizzazione sono da sempre elementi fondamentali per Nespresso. La nuova macchina EXPERT unisce perfettamente queste due caratteristiche, offrendo ai Club Member e agli amanti del caffè di tutto il mondo l'opportunità di seguire i propri gusti e l’ispirazione del momento.
MILANO – Per ottenere un caffè perfetto, che possa esprimere al meglio il suo potenziale aromatico, occorre fare molta attenzione anche a particolari come la temperatura di estrazione e la lunghezza di erogazione. Con la nuova macchina Expert è possibile intervenire su entrambi gli aspetti, impostando la quantità e la temperatura del caffè.
FERRARA – Ha fatto parlare di sé fin dal primo annuncio del suo arrivo nella Penisola. L’ultima notizia (in ordine cronologico) sono le palme e i banani in piazza Duomo a Milano, che hanno diviso l’opinione pubblica a metà. L’arrivo di Starbucks in Italia metterà in crisi la tradizione del caffè Made in Italy?
REGGIO CALABRIA –I titolari della “Casa del Caffè-Torrefazione di Quartiere Gallico” sono una famiglia d’arte che vanta una lunga tradizione nel campo commerciale della ristorazione e della gestione di bar. La “Casa del Caffè – Torrefazione di Quartiere Gallico” apre i battenti al pubblico sabato 11 marzo 2017.
MILANO – Poche altre voci gastronomiche sono comprese universalmente quanto lo sono i gianduiotti. E pochissime sono amate a tal punto. Salutiamo quindi con aperta soddisfazione l’avvento di un negozio temporaneo (in cartellone sino alle fine di aprile) della Caffarel, gloria della pasticceria piemontese e mamma ufficiale dei gianduiotti.
FIRENZE – Meno tre giorni e ci siamo: la stazione Leopolda accenderà di nuovo i riflettori per Taste, il salotto nazionale del cibo di qualità, nato dodici anni fa dalla collaborazione di Pitti Immagine con Davide Paolini di Gastronauta. Dall’11 al 13 marzo l’intera città di Firenze sarà intrisa di un’atmosfera speciale dedicata alle eccellenze del gusto.
ANZOLA DELL'EMILIA (Bologna) – Due eventi organizzati da Carpigiani assieme a Essse Caffè vedranno protagonista sabato 18 marzo, Vito Campanelli, Master Barista trainer di Essse caffè. L’appuntamento è alle 11.30, per il primo, e alle 14.30, per il secondo, al Gelato Museum Carpigiani di Anzola dell’Emilia.
MILANO – Jess Hatzis, 30 anni, e Bree Johnson, 29, da Melbourne, amiche dell'università con la passione per il caffè, hanno aperto la società Frank Body con un investimento iniziale di 10mila dollari e ora guadagnano circa 20 milioni all'anno. Tutto è cominciato quando il fidanzato di Hatzis e co-fondatore del brand Steve Rowley ...
MILANO – «La storia di Starbucks non è solo business ma anche umanità». L’ad di Starbucks, Howard Schultz, racconta il suo sogno a margine dell’incontro a Palazzo Marino dove illustra il primo store della caffetteria: 2.400 metri quadrati nell’ex Palazzo delle Poste di piazza Cordusio.
TORINO – La tradizione incontra l’innovazione. I Grandi Classici Lavazza, le miscele che rappresentano la storia e la sapienza nell’arte della miscelazione dell’azienda torinese da quattro generazioni, da oggi sono disponibili anche in capsula. Continuare la tradizione stando al passo coi tempi, intercettando i nuovi trend di mercato ...
MILANO – Il 21, 22 e 23 marzo si terrà a Brescia un seminario di alto livello per diventare Sommelier professionisti dell'espresso. Il corso - tenuto dalla trainer Marzia Viotti (formatore Aicaf e tutor di Detto Fatto) – è abilitante all'esame, che si terrà durante la terza giornata, per conseguire il titolo di “Sommelier del caffè espresso.”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.