MILANO – L’innovazione è un mantra anche nel settore del caffè e investe l’intera filiera: dalla selezione della materia prima all’erogazione della bevanda in...
MILANO – Qualità, tecnologia e possibilità di personalizzazione contribuiscono a far crescere i consumi di caffè attraverso i distributori automatici, utilizzati ormai da 25,3...
CASTELFRANCO (Treviso) – Un altro brutto colpo all'interno del gruppo dei locali storici italiani. A oggi sempre più una specie davvero in via d'estinzione,...
FIRENZE – Francesco Sanapo afferma:“Il caffè è il prodotto più venduto al mondo dopo l’acqua e il petrolio, questo ha fatto sì che si dimenticasse la ricerca della qualità, Quello che vale sono i numeri e il caffè è trattato in Borsa. È diventato una commodity”....
ROMA – Robusta Specialty? Perché no (?) è il titolo dell’evento in programma sabato 13 luglio a Roma, presso il laboratorio di cultura sul caffè The Bocs. L’evento, voluto da Mondicaffè, è organizzato ancora una volta con lo scopo di diffondere la cultura del buon caffè, attraverso una informazione giusta; lontana dalle tendenze, da convinzioni enfatizzate e dai preconcetti radicati...
TORINO — La sala “Q-Grader” del Training Center Lavazza, inaugurata lo scorso anno, ha ospitato il corso di Robusta “Q-Grader” organizzato dal Coffee Quality...
TRIESTE – Da questo mese, gli amanti del caffè di qualità possono assaporare i nuovi caffè monorigine proposti dalla Bazzara. La torrefazione triestina, che...
MILANO — David LaChapelle è il fotografo del nuovo Calendario Lavazza 2020. L’annuncio è stato dato in occasione dell’anteprima riservata alla stampa della mostra...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.