mercoledì 17 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cacao & Cioccolato

La sfida degli Alberghieri: da tutta l’Italia nella capitale del cioccolato

TORINO – Sono 18 le scuole alberghiere italiane che da ieri, per due giorni, partecipano alla seconda edizione del Premio Cioccolato Giovani. Un concorso nazionale di Cioccolateria ideato e organizzato dall’Associazione Pièce e riservato agli allievi di scuole alberghiere e istituti professionali che porta a Torino studenti da tutta Italia.

I Baci Perugina conquistano il mondo, adesso il cartiglio parla sei lingue

MILANO – Dagli hutong, famosi vicoli cinesi ad una passeggiata sul Tower Bridge, passando per Rio de Janeiro sotto il Cristo Redentore, le persone in giro per il mondo potranno scambiarsi messaggi d’affetto nella propria lingua. Baci Perugina celebra quest’anno l’amore universale in maniera ancora più romantica e più estesa.

“Caffè e cioccolato insieme aumentano concentrazione e produttività”

MILANO - Gli amanti del caffè e del cioccolato avranno un motivo in più per rallegrarsi: secondo un recente studio, per aumentare produttività e concentrazione il segreto sarebbe proprio aggiungere un po' di cacao al caffè...

La Nestlé ha deciso di togliere il 10 percento di zucchero dai Kit Kat

ROMA – Nestlé, ha annunciato di voler diminuire del 10% lo zucchero contenuto all’interno dei Kit Kat. La multinazionale svizzera sostiene che lo zucchero verrà sostituito da quantità più elevate di altri ingredienti già presenti nel celebre snack, oppure da altri componenti non artificiali.

Offerta boom e speculazione, signori del cacao in crisi per la caduta dei prezzi

MILANO – Il cacao come il petrolio. Le quotazioni sono in caduta e la crisi si sta ripercuotendo sui Paesi produttori ed esportatori: la Costa d' Avorio in primis , che da sola produce il 37% di tutto il cacao del mondo, seguita da Ghana (24%), Nigeria (6,6%), Ecuador (6,4%) e Camerun (6,3%).

Per Ferrero risultato operativo in crescita di quasi 5 punti percentuali

ALBA (Cuneo) – Nell’anno della riorganizzazione societaria, Ferrero spa chiude il bilancio con meno ricavi ma con un margine in crescita. La capogruppo italiana del gruppo di Alba ha chiuso l’esercizio civilistico 2015/16 (al 31 agosto) con ricavi per 2,67 miliardi, in calo di una decina di milioni, ma il risultato operativo è cresciuto del 4,9% a 293 milioni.

Cristina Quattrone: la signora del cioccolato. La storia della suocera di Santo Versace

REGGIO CALABRIA – Cristina Quattrone è la signora del cioccolato. Vive a Reggio Calabria dove gestisce un piccolo laboratorio artigianale. La sua è una...

Fonderia del Cacao porta il cioccolato “Superfood” al Taste di Firenze

CALENZANO (Firenze) – Bacche di goji, quinoa, mirtilli rossi, semi di chia, di lino e di canapa che si sposano a cioccolato monorigine di altissima qualità, proveniente dall’Ecuador: è la nuova linea benessere di Fonderia del Cacao, realtà toscana conosciuta per i suoi prodotti “organic gourmet”.

Ernst Knam: “Se non ci fosse il cioccolato scapperei anche dal Paradiso”

MILANO – Nell'ufficio di Ernst Knam c'è profumo di cioccolato. Al di là del corridoio c'è il laboratorio della sua pasticceria: lì, da tre grandi rubinetti, sgorgano getti di cioccolato fondente, al latte e bianco. I suoi «ragazzi» preparano cioccolatini, in un angolo ci sono delle acciughe a essiccare, per un esperimento.

Per Lindt & Sprüngli un 2016 dolcissimo: utili e vendite in forte crescita

ZURIGO, Svizzera – Alla Lindt & Sprüngli il 2016 sarà ricordato come un anno “particolarmente dolce”. Il produttore zurighese di cioccolato, infatti, ha registrato un aumento dell'utile operativo dell'8,4% a 562,5 milioni di franchi. L'utile netto, viene reso noto in un comunicato martedì, è aumentato del 10,2% a 419,8 milioni.

Il primo effetto della Brexit? L’aumento vertiginoso del costo del cioccolato

MILANO – La Brexit ha suscitato un enorme scalpore sia in Inghilterra che nel resto d’Europa perché il giorno prima di conoscere il risultato delle votazioni non poche persone ritenevano una simile scelta anacronistica e sfavorevole da ambo i lati. In cosa consistesse il danno economico causato da una simile scelta ...

Pasticceria STRA di Dueville investe in formazione con un coffee master

DUEVILLE (Vicenza) - La tradizione orafa di Vicenza non ha bisogno di presentazioni. Eppure c’è chi, come Claudio Liotto, sull’onda della recessione economica ha dovuto reinventarsi, da gioielliere ad artigiano del gusto. Nel 2009 Claudio apre la Pasticceria STRA a Dueville (VI), supportato dalla famiglia.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo