sabato 05 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cacao & Cioccolato

Peyrano: “Il cacao per produrre il cioccolato non è polvere ma il seme”

MILANO - Abbiamo ricevuto da Bruna Giorgio Peyrano alcune osservazioni relative ad un articolo pubblicato. L'articolo è uscito nell'edizione del 30 giugno sotto il titolo "Cioccolato, lo sapete che deriva da un frutto?"...

Barry Callebaut: sempre meglio i conti del colosso di cacao & cioccolato

ZURIGO - Barry Callebaut ha registrato una crescita del fatturato del 3,7% nei primi nove mesi dell'esercizio 2016-2017, a 5,19 miliardi di franchi (+2,9%)...

ChocoMusic contest è tutta un’altra musica, chi sono i musicisti selezionati

MILANO - La giura ha deciso. Sono 9 gli artisti selezionati dalla giuria del ChocoMusic contest. Si tratta dell'evento promosso da Eurochocolate in collaborazione con il Mei - Meeting delle Etichette Indipendenti e riservato a cantanti e gruppi emergenti, chiamati a cimentarsi con testi inediti a tema cioccolato...

Chocolate Academy Center Milano si prepara per i corsisti di settembre

MILANO – Durante la grande festa inaugurale del 19 giugno scorso, The Big Opening, Massimo Garavaglia, President EMEA Barry Callebaut, ha tagliato il nastro all’ingresso del Chocolate Academy Center Milano, inaugurando così la prima accademia italiana dedicata alla formazione dei professionisti del cioccolato.

Il cioccolato del futuro sarà ipocalorico. Così almeno vuole Nestlé

MILANO – Stiamo parlando della più grande food company sul mercato, la Nestlé, e in particolare del suo gruppo di scienziati dediti a studiare nuove ricette e ingredienti, che punta a vendere un nuovo tipo di cioccolato per il 2018: 40% di zucchero in meno, senza che il consumatore abbia la possibilità di capire la differenza. Come ci riusciranno?

Lutto nel mondo della pasticceria: è morto il pastry chef Laurent Jeannin

PARIGI – ll mondo della pasticceria è in lutto per la morte di Laurent Jeannin, pastry chef dell’Hotel Le Bristol a Parigi, amico e stretto collaboratore di chef Eric Fréchon di cui curava tutta la parte dolce del ristorante tre stelle Michelin. La notizia si è diffusa velocemente tra gli addetti ai lavori sui social network ...

Dagli Stati Uniti fino a Reggio Emilia per imparare l’arte del cacao fine

REGGIO EMILIA – Dall’America a Reggio seguendo… l’aroma del cioccolato. Sono stati in visita alla Cremeria Capolinea di viale Simonazzi, in città, tre studenti della Georgetown University per studiare i gusti dei consumatori, in particolare relativamente al gusto di gelato al cioccolato.

I look che ricordano i gelati più freschi dell’estate. Dalla moda al food.

MILANO – L’ispirazione nasce da Elie Saab, che con le sue proposte haute couture ha ispirato l’abbinamento con il Cono Vortici La Cremeria senza lattosio, l’idea e la combinazione giusta per ogni tipologia di gelato. Il risultato? Potete vederlo nella foto sotto il titolo.

Ecco i baci più amati dagli italiani secondo una ricerca della Perugina

MILANO – Si è celebrata, il 6 luglio, la Giornata mondiale del bacio o World Kiss Day, una ricorrenza che vuole ricordarci come baciare fa bene alla salute. Il bacio, quello rammentato in questa giornata, non è soltanto il gesto tra una coppia di innamorati; c’è il bacio materno, quello tra amici e amanti.

Il cacao migliora le capacità cognitive grazie alle proprietà neuroprotettive

MILANO – Il cacao e il cioccolato non farebbero bene soltanto all’umore, ma anche al cervello: potrebbero migliorare le capacità cognitive. È quanto emerge da uno studio italiano pubblicato sulla rivista Frontiers in Nutrition dai ricercatori dell’Università degli Studi dell'Aquila, secondo cui gli effetti benefici di questi alimenti sarebbero dovuti ...

Aidepi, gli industriali del settore: in Italia è boom del cioccolato

ROMA – Dolci e pasta in ripresa. Si è svolta l'Assemblea annuale dell'Aidepi, l'Associazione dell'Industria del Dolce e della Pasta Italiane. In rialzo dell'1,4% sull'anno precedente, la produzione dolciaria ha raggiunto nel 2016 quota 1.963.618 tonnellate per un valore di

Cacao e cioccolato migliorano le performance cognitive negli anziani

MILANO – Mangiare cacao e cioccolata è gustoso e ha dei benefici nascosti: sembra in grado di migliorare le performance cognitive. Il segreto si trova nei flavanoli (o flavonoidi), una classe di composti naturali con effetti neuroprotettivi. Lo spiega una ricerca italiana, dell’Universita’ dell’Aquila, pubblicata su Frontiers in Nutrition.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo