CIMBALI M2
sabato 10 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Autori

Professionisti in Sala & Bar, la scheda del libro di testo di Oscar Galeazzi

Il volume, in Edizione Openschool, è appositamente pensato per il primo biennio e possiede una struttura compatta decisamente funzionale al numero di ore a disposizione...

Caffeina che passione. Ma quanta ne contiene ogni tazza di caffè?

TORINO – Nei giorni scorsi ho partecipato alla seconda edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, organizzato dall’associazione culturale Pensare il Cibo. Il Festival si è svolto presso le prestigiose sale della Biblioteca Nazionale di Torino ed ha visto la partecipazione di nomi illustri del giornalismo ma non solo.

Gli andrologi: “Tranquilli, l’espresso fa bene al sesso, è un viagra naturale

MILANO MARITTIMA (Ravenna) – Un caffè a colazione, una tazzina dopo pranzo, un’altra pausa-espresso a metà pomeriggio: un'abitudine che non è dannosa per chi vuole diventare papà...

Biennale: al Caffè Florian c’è un’inedita videoinstallazione di Yuri Ancarani

VENEZIA – Come da tradizione ciascun opening della Biennale di Venezia s’accompagna ad una serie di mostre ed eventi che trasformano la Laguna nel più importante palcoscenico internazionale dedicato all’arte e ai suoi protagonisti. Non fa eccezione questa 57^ edizione che cade per altro in un 2017 già salutato come l’anno d’oro per ...

“Il caffè a Napoli fa schifo”: polemiche per il video di uno youtuber

NAPOLI – I 5 minuti e 10 secondi di celebrità non si negano a nessuno. Probabilmente è quello che deve aver pensato Marco Togni, uno youtuber che sta spopolando con un video a proposito del caffè napoletano. A suo parere - parere che argomenta - semplicemente (testuali parole) "fa schifo".

Le sei cose che nessuno ti dice sul caffè e il suo utilizzo quotidiano

MILANO - Nonostante molti di noi lo bevano ogni giorno, ci sono ancora alcune informazioni fondamentali che non tutti sanno. Ve le abbiamo riassunte in sei punti. Siete d'accordo su tutto?

E qui vi spieghiamo perché i dolcificanti per il caffè fanno venire fame

MILANO - Utilizzare i dolcificanti in maniera prolungata potrebbe non essere una buona idea. Lo dice uno studio apparso su Cell Metabolism e firmato da ricercatori dell’Università di Sydney...

Genetica e abitudini: ti piace il cioccolato? “È tutta colpa dei geni”

MILANO - Vi siete mai chiesti perché continuate a mangiare certi alimenti, come il cioccolato o le patatine fritte, pur sapendo che il loro consumo eccessivo non sia proprio salutare? Bene, potrebbe essere 'colpa' della genetica (sotto il titolo nella foto)...

Storia di un cioccolatiere, Fabrizio Rinaldi si racconta

Il torrefattore romano Fabrizio Rinaldi si occupa anche di cacao. Ecco la storia della sua seconda vita professionale. In questi anni ho raccontato la mia appassionata storia di torrefattore, scritta con l’entusiasmo di chi crede nel suo lavoro e si getta senza remore in un’impresa.

Si scrive tè, the o Tea? Sulla vexata quaestio le precisazioni di un lettore

MILANO – In relazione all’articolo “Te, the o tea. Come si scrive in italiano? Risponde l’Accademia della Crusca”, a firma di Caterina Padula, apparso su Comunicaffè in data 14 aprile, riportiamo le seguenti precisazioni contenute in un messaggio inviato da Piero Cecchini.

Il racconto della storia di un torrefattore: Fabrizio Rinaldi (terza parte di 5)

Fabrizio Rinaldi, giovane torrefattore romano, ci ha inviato la sua storia e quella della sua azienda. Questa è la terza puntata, le prime due possono essere trovate facilmente con la lente del cerca.

Il racconto della storia di un torrefattore: Fabrizio Rinaldi (seconda parte)

MILANO - Ecco il secondo capitolo della storia del torrefattore romano Fabrizio Rinaldi che abbraccia il periodo da febbraio 2014 a febbraio 2015. Rinaldi così presenta il suo scritto, che abbiamo diviso in 5 puntate. Questa storia è la mia storia. Scriverla per me non è stato difficile, fa parte della mia ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo