MILANO – Conab pessimista, ma non troppo sulla produzione brasiliana di caffè. Nella sua seconda previsione ufficiale per l’annata 2021/22, l’Agenzia specializzata del ministero...
MILANO - Vi proponiamo il racconto dell'amministratore delegato La Marzocco, Guido Bernardinelli, che ha restituito un quadro preciso di cosa è successo con l'arrivo...
MILANO - Brioche, cappuccio o caffè: ecco l'idea platonica della colazione italiana (se poi è servita al bar come prima dell'arrivo del Covid, è il massimo). Un menù che forse non è la cosa più consigliata per chi vuole mantenere la linea, che però viene confermato tra le preferenze degli italiani per iniziare la giornata....
MILANO – Brasile: sarà un’annata in forte calo, dopo la produzione record dell’anno scorso. Il report annuale di Usda si allinea alle previsioni delle...
ROMA - Più di un anno di pandemia e ci si chiede come tutte le misure per contenerla abbiano influenzato il mercato del caffè: tra horeca paralizzato, viaggi quasi azzerati, fiere digitalizzate, smartworking, la domanda è lecita. Andando oltre l'Italia, leggiamo che cosa è successo in Polonia...
MILANO – Il raccolto dell'India tornerà a crescere nel 2021/22 superando i 5,4 milioni di sacchi: queste le previsioni della rete informativa estera del...
MILANO - Martedì 18 maggio si è svolta la presentazione del Rapporto ristorazione 2020 curato da Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei pubblici esercizi. Un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.