CIMBALI M2
venerdì 09 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

ICO Report: forti correzioni al ribasso, ma le prospettive rimangono incerte

MILANO – Prezzi del caffè in caduta libera, nella seconda metà di aprile. L’andamento si rispecchia nei valori dell’indicatore giornaliero dell’ICO, che ha raggiunto i suoi massimi all’inizio della settimana post-pasquale. Ma ha subito – di lì a poco – forti ribassi, che hanno spinto i prezzi ai minimi degli ultimi 10 mesi.

Regno Unito: sempre più espresso nei consumi fuori casa dei britannici

MILANO – Crescono ancora i consumi fuori casa di caffè nel mercato di oltremanica. Secondo Mintel, il fatturato è lievitato negli ultimi cinque anni di un ulteriore miliardo di sterline, passando dai 2,4 miliardi del 2011 a circa 3,4 miliardi nel 2016. Tra il 2015 e il 2016, la crescita è stata del 10,4%.

Food Insider, ecco come cambia lo scaffale del caffè in Italia e in Europa

MILANO – Il caffè è un rito che scandisce le giornate di decine di milioni di italiani, ma è anche un mercato che muove circa 1,2 miliardi di euro nei canali Gdo e discount. Una categoria importante, alle prese da anni con una vera rivoluzione tecnologica e di marketing: il passaggio dal classico caffè macinato...

Fipe: è cresciuta l’importanza della colazione nello stile di vita degli italiani

MILANO - Cresce l'importanza della colazione, cala quella del pranzo. Così può riassumersi il nuovo trend in fatto di consumi alimentari degli italiani, come emerge dalla sintesi che Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi - ha presentato lunedì 8 maggio nell'ambíto di Tuttofood in occasione del convegno...

Starbucks, perché tutti pazzi per Unicorno: fenomenologia di un successo

MILANO – L’Unicorn Frappuccino lanciato in America da Starbucks — bevanda surreale dai colori cangianti e dal gusto di caramella frizzante — è diventato un vero e proprio fenomeno virale a colpi di citazioni, condivisioni, pins & co. Ma non solo: l’hashtag #UnicornHair spopola su Instagram con oltre 300mila fotografie di capelli multi-colore ...

Mercati del caffè ancora deboli: pesa il clima macroeconomico generale

MILANO – Mercati del caffè in recupero la settimana trascorsa. Ma il rimbalzo è ancora troppo modesto per poter prefigurare una reale inversione di tendenza. New York guadagna l’1,7% circa e risale a 135,70 centesimi. Ma arretra di 175 punti rispetto al massimo settimanale, toccato mercoledì, di 137,45 centesimi.

Trasparente come l’acqua, ecco Clear Coffee il caffè incolore made in UK

MILANO – Per i tradizionalisti del ristretto non vorrà dire granché. Ma nell’industria del caffè che muove grandi passi verso prodotti alto di gamma e format premium (Illy, Nespresso) il caffè trasparente che si compra in bottiglia come l’acqua, non macchia i denti e si beve freddo per strada è una rivoluzione nel segmento Cold Brew.

Fipe: “L’aumento dell’IVA dal 10% al 13% è una scelta sconsiderata”

ROMA – L'IVA, a dispetto del nome che porta (imposta sul valore aggiunto) potrebbe trasformarsi in una seria minaccia per tutto il turismo in Europa. Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi rende noti i risultati dell'ultimo studio condotto da Hotrec, l'Associazione che rappresenta il settore dei servizi ricettivi e di ristorazione ...

Federazione Europea: Brema non figurerà più nelle statistiche sugli stock

MILANO – La statistiche ECF perdono pezzi. La Federazione Europea del Caffè infatti ha reso nota la cancellazione, dai dati sulle scorte nei porti europei, dei volumi relativi al porto di Brema. D’ora in poi, le cifre mensili comprenderanno esclusivamente: Amburgo, Anversa, Genova, Trieste e Le Havre.

Sic: il mondo del caffè guarda al Salone che si terrà in ambito HostMilano

MILANO - In buona maggioranza gli addetti ai lavori del settore caffè si differenziano dagli altri imprenditori perché già in questo periodo non parlano altro che del Sic, il Salone internazionale del caffè che si svolgerà nell'ambito di Host dal 20 al 24 ottobre a Fieramilano Rho. Il punto di riferimento dei pensieri e delle aspettative di tutti...

Mercati del caffè: la Banca Mondiale prevede prezzi stabili nell’arco 2017

MILANO – I prezzi del caffè manterranno un sostanziale equilibrio di qui a fine anno, con la prevista flessione degli arabica a controbilanciare gli ulteriori rialzi attesi sul fronte dei robusta. Questo lo scenario delineato dal Commodity Markets Outlook della Banca Mondiale, diffuso la settimana scorsa.

Food “made in Italy”: cioccolato, tè, caffè, spezie e piatti pronti al top

MILANO – L’agroalimentare “made in Italy” nel mondo vale 38 miliardi di euro all’anno e cresce del 3,5%, secondo i dati della Camera di commercio di Milano. Ma per sapere dove va e da dove parte l’export, quali sono i maggiori mercati di sbocco e i prodotti più apprezzati arriva la mappa: “L’agroalimentare italiano nel mondo”.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo