mercoledì 12 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Fipe-Roma: “Occorre porre un argine all’aumento indiscriminato dei bar”

ROMA – "Non sono le ordinanze la soluzione contro la mala movida. Serve piuttosto un corpus di regole strutturali per arginare il proliferare incontrollato di un microcosmo di minimarket, take away e tutti quei piccoli esercizi commerciali che operano con personale ridotto al minimo e in spazi limitati favorendo ...

Forum dei Produttori traccia una roadmap per affrontare i problemi globali

MILANO – La settimana scorsa si è svolto a Medellín, Colombia, il primo Forum Mondiale dei Produttori di Caffè. L’assise ha avuto grande seguito, con ben 1.200 delegati partecipanti contro gli 800 inizialmente attesi. Presenti ospiti di prestigio, a cominciare dall’ex presidente americano Bill Clinton, il direttore esecutivo ...

Lavoro, 7 italiani su 10 si dichiarano insoddisfatti del proprio impiego

MILANO – Sono sempre di più gli Italiani a essere insoddisfatti del proprio lavoro… ovviamente quelli che un lavoro ce l’hanno. Infatti non solo oggi è difficile trovare occupazione ma è addirittura raro trovare un impiego che soddisfi le proprie aspettative. Ma quali sono i motivi di tale demotivazione?

Maurizio Giuli svela come si è evoluto il mercato del caffè tostato nel mondo

MILANO - In questo articolo si vuole trovare risposta ad una questione piuttosto complessa. Come si è evoluto il mercato del caffè tostato nel mondo. Mercato del caffè tostato nelle due decadi 1994-2014...

Caffitaly, come cambia la mappa societaria con l’entrata della holding belga

BOLOGNA – Cambia la mappa societaria del gruppo Caffitaly di Gaggio Montano (Bologna) controllato dal fondo di private equity Alpha. Cnp, la Compagnie Nationale à Portefeuille, holding belga quotata in Borsa...

Vola l’export italiano di caffè torrefatto: +13% nel primo trimestre 2017

MILANO – Cresce ancora l’export di caffè torrefatto made in Italy, a fronte di un temporaneo arretramento dell’import. Così le...

Australia e Asia, tra Specialty e nuovi stili, un mercato unico al mondo

MILANO – Il caffè migliore del mondo? Si beve in Australia. Parola di un esperto come Cosimo Libardo oggi Ad di Toby's Estate Coffee, marchio australiano del gruppo Suntory Beverage&Food. “È un mercato unico al mondo totalmente incentrato sul segmento Specialty.

Brasile: volumi in calo generalizzato, ma cresce l’export verso l’Italia

MILANO – Dati ancora negativi per l’export brasiliano di caffè in tutte le forme. Il trend è misurato dai dati mensili di Cecafé, che fotografano la situazione a fine giugno. Mese che segna non soltanto la fine del primo semestre dell’anno solare, ma anche la conclusione dell’anno di raccolto brasiliano 2016/17.

Marr S.p.a., un’eccellenza della distribuzione che ha fatto +420% in Borsa

MILANO – Nel 1972 prende il via a Rimini l’attività della Società, all’epoca sotto la denominazione sociale di M.A.R.R., Magazzini Alimentari Riuniti Riminesi di Ceccarelli – Sberlati & C. s.n.c., per la fornitura e distribuzione di prodotti alimentari a ristoranti ed alberghi della riviera romagnola.

Confida mette online il nuovo sito, rinnovato nella grafica e nei contenuti

MILANO – CONFIDA – Associazione Italiana Distribuzione Automatica ha messo online il nuovo sito internet: www.confida.com. Rinnovato nella grafica e nei contenuti, il nuovo sito fa parte della strategia di digitalizzazione che l’associazione italiana del vending sta portando avanti per offrire ai suoi associati servizi, consulenza e assistenza anche online.

L’allarme di Sette (ICO): Preoccupato per l’offerta di caffè nei 5 anni futuri

MILANO – “Sono preoccupato per l’offerta globale di caffè e delle altre materie prime di qui ai prossimi 5 anni”. Così il direttore esecutivo dell’ICO José Sette parlando a margine dei lavori del primo Forum Mondiale dei Produttori di Caffè, in corso a Medellín, Colombia. Sono presenti all’assise colombiana ...

Fipe: cresce il clima di fiducia delle imprese nel secondo trimestre 2017

ROMA – Nel secondo trimestre 2017 il clima di fiducia delle imprese di ristorazione torna, dopo un semestre, in zona positiva. L’indice è superiore di 15 punti rispetto a quanto rilevato un anno fa. Anche l’occupazione risente del miglioramento del clima di fiducia.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo