MILANO – Con il 92% di pronunce e ingiunzioni finalizzate alla tutela dei consumatori e dei cittadini nel 2016, si conferma il profilo dello Iap, l’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, come organismo di controllo al servizio della collettività. Il dato emerge dal bilancio dell’attività del 2016 presentata dai vertici dell’istituto nel tradizionale incontro ...
MILANO – Il cibo? «Quello che c’è di buono nel mondo, in qualche modo è partito dall’Italia» dice Massimo Zanetti, fondatore del Massimo Zanetti Beverage Group «holding del caffè» da lui presieduta, presente in tutto il mondo con più di 40 società, Segafredo in primis. Oltre 130 mila tonnellate di caffè tostato vendute nel 2016 ...
MILANO - Ecco la seconda parte delle intervista a Luca Venturelli, il titolare della Lucaffè, una torrefazione bresciana specializzata esclusivamente in cialde per il caffè espresso. Questa volta Venturelli parla delle sue macchine da caffè professionali e da casa che costruisce con il marchio La Piccola in una bella fabbrica...
MILANO - Schermi touch e ricette personalizzabili. E poi riconoscimento facciale, prenotazione via web, manutenzione effettuata dialogando su cloud, pagamenti smart...
MILANO - «Tu sarai il mio futuro cantiniere», disse un giorno d’agosto del 1952 Divo Moretti Polegato umettando con una goccia di vino le labbra del figlio Mario, batuffolo caldo appena nato fra le braccia della mamma Amalia...
VILLORBA (Treviso) – Il C.d.A di Massimo Zanetti Beverage Group S.p.A. ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2017. Nel trimestre il Gruppo MZB ha migliorato il mix di prodotto con una composizione a maggiore marginalità, grazie alle significative performance del canale Food Service e del segmento...
MILANO – Ha fatto parlare di sé nei giorni scorsi Mokase, la prima cover per smartphone che nell’intenzione dei creatori permetterà di fare ovunque vuoi un caffè semplicemente con il cellulare. Un boom mediatico incredibile per il progetto di Luigi Carfora e Clemente Biondo di Smart K che ha progettato e spiegato il funzionamento della macchina ...
POZZOLO FORMIGARO (Alessandria) – Se il pasticciere è un artista che crea prodotti unici e un’azienda dolciaria è la riproduzione in serie di prototipi, Ernesto Carrega è un po’ il chimico dei dolci e dei cioccolati, l’ideatore di modelli poi fatti propri dalle imprese. Non solo per una laurea in chimica arrivata nel 1975 e per un’esperienza di oltre 40 anni nel ...
MILANO – Nei magazzini brasiliani c’è sempre meno caffè e la ridotta disponibilità si riflette negativamente sugli imbarchi, in ulteriore calo il mese trascorso. Secondo le cifre diffuse ieri da CECAFÉ, le esportazioni brasiliane di caffè in tutte le forme sono state pari, ad aprile, a 2.126.054 sacchi.
MILANO – Il caffè sospeso è un’antica tradizione napoletana. Consiste nel lasciare un caffè pagato per qualcuno che verrà al bar dopo di noi, e che non può permetterselo. Oggi questa tradizione è tornata in qualche modo in voga, riletta e rivista alla luce dei nostri tempi, in cui la povertà è un problema per molte persone.
MILANO – La cultura antispreco comincia dalla tavola: l'impegno di Fipe e Comieco per trasformare un tabù in abitudine grazie alla doggy bag. Questo uno dei temi principali emersi dal talk show "Se avanzo mangiatemi" promosso da Fipe a Tuttofood. Il Presidente di Fipe Stoppani: "Necessità di avviare un percorso culturale".
MILANO - Per l'espresso quotidiano oltre un italiano su due sceglie i distributori automatici delle aziende associate alla Confida, l'Associazione Italiana Distribuzione automatica. È uno dei tantissimi dati interessanti, e in larga parte inediti, raccolti da Nestlé e Accenture e resi noti con grafici e tabelle al convegno ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok