martedì 18 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Confesercenti: consumi in calo dell’8% dal 2011, ma crescono bar e ristoranti

MILANO – L’austerità ha inciso pesantemente sui consumi nel corso di questo decennio: secondo il quadro focus sui consumi di Confesercenti - Cer, la...

La moda e l’ospitalità insieme per il design dei locali e Hotel a Host 2019

MILANO - Ospitalità e moda sono due settori che vanno spesso di pari passo. Infatti, le occasioni in cui i grandi stilisti hanno espresso...

Produzione colombiana: Usda prevede una ripresa (+3,4%) a 14,3 mln di sacchi

MILANO – Produzione colombiana in netta ripresa per quest’anno e stabile il prossimo. Queste le previsioni del report annuale della rete informativa globale del...

Primo allarme gelate in Brasile e le Borse del caffè si impennano subito

MILANO – Il meteo brasiliano lancia il primo allarme gelate e i prezzi si infiammano a New York. Somar Meteorologia ha diffuso ieri un...

Così il mondo italiano del caffè recepisce i nuovi trend a livello globale

MILANO – Il mondo del caffè si evolve e le trasformazioni in atto stanno contagiando anche un mercato tradizionale come quello italiano. Il notiziario...

Pioggia e freddo in Brasile fanno risalire i prezzi dai minimi toccati l’ultimo venerdì

MILANO – La pioggia in Brasile frena le operazioni di raccolta e i prezzi tornano a salire nella prima seduta della settimana. A New...

Gerardo Patacconi (Ico): “Cinque milioni di produttori sono a rischio per i prezzi troppo bassi”

ROMA — “La situazione del caffè è una situazione particolare” ha dichiarato alla Dire il capo delle operazioni dell’Ico Gerardo Patacconi. Parlando a margine...

Brasile: ciclo negativo e siccità estiva spingono al ribasso la stima sul raccolto

MILANO – Non solo i fattori ciclici, ma anche la siccità all’origine del calo produttivo previsto per quest’anno in Brasile. La nuova stima ufficiale,...

E ora Conab stima il raccolto del Brasile per il 2019/20 in 50,9 mln di sacchi, in calo del 17,4%

MILANO – Il Brasile produrrà quest’anno poco meno di 51 milioni di sacchi: questo l’esito della seconda stima Conab relativa al raccolto 2019/20, già...

Gruppo Ima mette sotto la lente di ingrandimento l’innovazione nel settore caffè, dalla A alla Z

BOLOGNA – Il Gruppo Ima ha riunito all’interno dell'Hotel dei Portici diverse realtà del settore, per una giornata di conferenze focalizzate sui trend attuali...

Export brasiliano da record nei primi 4 mesi del 2019 a oltre 13 milioni di sacchi

MILANO – Vola l’export brasiliano di caffè, che raggiunge nuovi massimi storici nei primi 10 mesi dell’annata di raccolto 2018/19 e nei primi 4...

Coca-Cola, dopo l’acquisto di Costa Coffee, il futuro è nella ricetta con più caffeina

MILANO - Ancora caffeina per il colosso Coca-Cola, che dopo l'acquisto nel 2018 della compagnia Costa Coffee per la modica cifra di 5,1 miliardi...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo