MILANO – Settimana corta per i mercati del caffè. Sia Londra che New York sono rimaste chiuse lunedì scorso. La prima per la Spring Bank Holiday, la seconda per il Memorial Day. Alla ripresa, il giorno successivo, entrambi i mercati hanno mostrato una certa vivacità. New York ha toccato i massimi per la terza decade terminando a 132,10 centesimi.
BRUXELLES – Ferrero vince la battaglia legale contro Delhaize per Nutella. La Corte d’appello di Bruxelles ha dato ragione al gruppo di Alba, capovolgendo la sentenza di primo grado, ed ha ordinato al gruppo della grande distribuzione belga di cessare la campagna sulla cioccolata spalmabile certificata «senza olio di palma».
MILANO - Kimbo ha presentato ieri i dati del bilancio 2016 che ha registrato un fatturato di 175 milioni, con una crescita del 3.3% rispetto al 2015, Ebtda a 10 milioni...
MILANO - Dopo un 2016 da record per volumi e fatturato, Kimbo punta anche sulla leva pubblicitaria per consolidare il suo ruolo di secondo player nazionale nel mercato del caffè...
MILANO - Ecco un'ampia illustrazione dell'attività di Kimbo S.p.a., tra storia, mercato italiano ed export in 80 Paesi, marchi, acquisizioni, pubblicità famose e l'e-commerce...
MILANO – Ci sarebbero Investindustrial, Advent, Partners Group e Capvest in corsa per aggiudicarsi il controllo di Caffitaly, tra i più importanti player nel settore del caffè porzionato in capsula e nota per la tecnologia proprietaria in concorrenza a Nespresso. Lo scrive Il Sole 24 Ore,
MILANO – Il Manager 4.0 dovrà essere: capace di migliorare i processi attraverso la gestione e l'implementazione di roadmap tecnologiche, abile nell'analisi dei dati e nella creazione di valore da essi, e in grado di sfruttare l’Artificial Intelligence gestendo risorse ‘smart’ come wearable devices, Cloud, Big Data e architetture IT-OT.
MILANO – Uffici, scuole, palestre, ospedali e persino corner dedicati. Benché adibiti a scopi e finalità completamente diversi, questi luoghi pubblici e privati sono accomunati dalla presenza delle macchine automatiche (o vending machine), molte delle quali sono di produzione italiana.
MILANO - Starbucks dopo Milano (nella foto sopra il cantiere in Piazza Cordusio) e Bergamo cerca casa a Brescia, più precisamente in centro. Lo rivela il Giornale di Brescia . L’indagine di mercato è iniziata da qualche settimana
BRESCIA - Bilancio ancora positivo per la Centrale del latte di Brescia che ha imposto sul mercato il marchio Re Cappuccio, lo speciale latte per le caffetterie di tutto Italia, sponsor dei campionati italiani...
MILANO – Il programma fedeltà multipartner PAYBACK continua il suo processo di crescita e diversificazione con l’ingresso nella coalition di 101CAFFE’, il brand italiano in franchising nel settore del caffè porzionato. PAYBACK, società del Gruppo American Express, nei primi mesi della sua seconda edizione, lanciata a febbraio 2017, ha firmato diversi accordi ...
MILANO – Nel secolo della frammentarietà è sempre più difficile “segmentare” i consumatori, che hanno aspettative crescenti in fatto di sostenibilità e trasparenza e assumono comportamenti differenti a seconda dei contesti. Sono inoltre sempre più attenti alle informazioni illustrate sulle etichette.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.