sabato 15 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Affari & Mercati

I Millennials spendono di più in caffè che per il risparmio. Vero o falso?

MILANO – C'è chi ha calcolato che i Millennials spendono di più in caffè che per il risparmio, ma sarà vero? Di sicuro, tutte le volte che si parla di mettere da parte un po' di soldi, a un certo punto arriva il consiglio di diminuire il numero di espressi e cappuccini, e non è un caso.

Fairtrade Italia: bilancio 2016 in attivo. Duplicato il volume di affari in 5 anni

PADOVA – Approvato il bilancio di esercizio 2016 di Fairtrade Italia. I 28 soci del Consorzio cooperativo, che rappresenta e gestisce il marchio internazionale di certificazione, si sono riuniti venerdì 26 maggio a Milano, nella sede del Coordinamento delle Organizzazioni per il Servizio Volontario (COSV).

Millennials, anche le imprese italiane cominciano a puntare sui giovani

MILANO – Estremamente ambiziosi, prediligono posti di lavoro che favoriscono possibilità di carriera, crescita personale e qualità di vita, perennemente immersi nei social media. È questo l’identikit della Generazione Y, ovvero i giovani “Millennials” nati tra gli anni ’80 e il 2000. Un esercito di giovani titolati e motivati, che oltreoceano sta riscuotendo ...

Caffitaly, tra i pretendenti in lizza anche il fondo Investindustrial di Bonomi

MILANO – Si incrociano per Caffitaly le strade di due decani del private equity italiano: Edoardo Lanzavecchia, a capo del fondo paneuropeo Alpha, e Andrea Bonomi, fondatore del gruppo finanziario Investindustrial...

Autogrill, Tondato studia il colpo all’estero. L’altra partita dei Benetton

MILANO – Che il gruppo Benetton stia attraversando una fase di profonda riorganizzazione tesa a separare le attività italiane da quelle internazionali è sotto gli occhi di tutti da tempo, ma dopo aver dato il là all’auspicato matrimonio tra Atlantia e Abertis, governo di Madrid permettendo, e dopo lo sbarco di Tommaso Brusò ai vertici ...

Esselunga, il retroscena clamoroso della famiglia Caprotti: moglie e figlia…

MILANO - La guerra per Esselunga tra gli eredi del patron Bernardo Caprotti continua. Secondo un retroscena pubblicato dal quotidiano romano il Messaggero, Giuliana Albera, moglie del fondatore scomparso nel 2016, e la figlia Marina...

Quarta Caffè con il Campionato mondiale di Aquabike in Puglia

LECCE - Esistono aziende nel mondo che custodiscono ricette e formule per il successo. Una di queste è Quarta Caffè, un posto magico dove si avverte la dedizione delle quattro generazioni che nel tempo si sono alternate nella gestione aziendale...

Autogrill: volano i ricavi, nei primi 4 mesi 2017 +5,1%, a 1,37 miliardi

MILANO – Autogrill mette a segno nei primi quattro mesi del 2017 ricavi pari a 1,37 miliardi di euro (in aumento del 5,1%; +2,8% a cambi costanti). Le vendite, si legge in una nota, sono cresciute (al netto di aperture e chiusure) in tutte le aree geografiche (+4,8%). Peraltro "il saldo fra aperture e chiusure è negativo dell'1,9%, per effetto di ...

IVS Group: crescita in Italia grazie al segmento professionale Nespresso

GRAN DUCATO DEL LUSSEMBURGO – Il Consiglio di Amministrazione di IVS Group S.A., riunitosi il 25 maggio 2017, sotto la presidenza di Cesare Cerea, ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione consolidato del Gruppo IVS al 31 marzo 2017, che evidenzia una significativa crescita dei risultati del gruppo.

MG2 dopo Interpack Düsseldorf: bilancio di un biennio straordinario

PIAN DI MACINA DI PIANORO (Bologna) – Una crescita di fatturato del 28%, che va di pari passo con un aumento degli ordini e una politica di espansione, sia in termini di assunzioni che di ricerca di nuovi mercati e soluzioni tecnologiche. Il 2016 si è confermato come un anno di grande crescita per l’azienda di Pian di Macina di Pianoro ...

Zucchetti acquisisce Comus, specialista nel software per la ristorazione

MILANO – Zucchetti rafforza ulteriormente la propria posizione come fornitore di soluzioni software per il settore Horeca con l’acquisizione della soluzione Comus, che da anni opera all’interno del software specifico per la ristorazione. Comus, nata nel 1992 per rispondere alle esigenze dei ristoratori di allora, si avvale ora di una solida base di competenze

Lavazza rileva l’80% di Kicking Horse Coffee, n. 1 per il bio in Canada

TORINO –Il Gruppo Lavazza annuncia il proprio ingresso nel capitale di Kicking Horse Coffee, Ltd., subentrando al Fondo di Private Equity Swander Pace Capital, che era entrato nel 2012 in partnership con Jefferson Capital e United...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo