martedì 28 Ottobre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Tecnologia e tecnica

Intelligenza artificiale: la rivoluzione del servizio nei bar arriva anche in Italia

MILANO - Non c’è dubbio: se alcune applicazioni dell’intelligenza artificiale e della robotica nel settore della ristorazione hanno avuto in tempi pre-Covid più che...

Simonelli Group: macchine e macinino a temperatura stabile per ottimizzare gli espressi

MILANO - La consistenza di una bevanda è fondamentale. Senza di essa, la qualità di un caffè espresso può variare, le ricette possono diventare...

La scoperta: il robot va più rapido con gli stivali preparati con i fondi di caffè

MILANO - Il caffè esausto che mantiene attivi durante le giornate di lavoro più intense e che supporta l'attività fisica degli atleti. Una materia...

Come erogare l’espresso con il caffè mono porzionato: lo spiega Andrej Godina

di Andrej Godina Il metodo di estrazione espresso nasce a inizio del XX secolo con le prime macchine a vapore prodotte nel nord Italia...

IBM: «Perché i consumatori premiano i caffè con valori di sostenibilità e tracciabilità»

NEW YORK (Stati Uniti) – Ibm ha pubblicato un nuovo studio sulle tendenze dei consumatori a livello globale, rivelando che oggi gli obiettivi di...

App, delivery, takeaway e robot, così la nuova normalità per i bar e il mondo del caffè

MILANO – Anche il mondo del caffè si prepara alla nuova normalità, ossia al quel lungo periodo di transizione in cui dovremo abituarci a...

Lo Smartphone è il nuovo portafoglio: l’esperienza digitale dei Millennials

MILANO - LivePerson, azienda leader nello sviluppo di soluzioni di conversational commerce, presenta i risultati di un sondaggio online effettuato tra i giovani consumatori...

Franke Digital Services lancia telemetria e IoT al servizio di gestione e comunicazione

MILAN – Franke Digital Services lancia una nuova generazione di servizi digitali per le sue machine da caffè superautomatiche, che portano a nuovi livelli...

Andrej Godina scrive sulla macinatura per il mono porzionato e le capsule

di Andrej Godina I processi per la produzione di caffè in formato mono porzionato (cialde e capsule) richiedono una serie importante di accorgimenti per ottenere in tazza un risultato qualitativo elevato che differiscono da quelli necessari per la produzione del caffè tostato in grani per il mercato della caffetteria....

«Abbiamo una caffettiera che è un inno alla creatività italiana: la Moka»

MILANO - Un amico ci ha girato il link a questa pagina Facebook dell'Associazione ConTatto Onlus: un inno alla Moka. Ve lo proponiamo....

Goglio, il packaging con la servitizzazione: prodotti e servizi uniti per i torrefattori

MILANO - Nel futuro del caffè e dello specialista del packaging Goglio c'è la servitizzazione. Che non è una parolaccia ma il termine servitizzazione è la versione italiana di un sostantivo già in inglese irregolare, che nasce dalla fusione di due parole “service” (servizio) e “ization” (attuazione dello stesso)...

Cafe X, il bar robotico, chiude a San Francisco città e rilancia sugli aeroporti

MILANO – Hanno fatto il giro del mondo le immagini dei chioschi di Cafe X, i bar dove il cliente è servito direttamente da...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo