CIMBALI M2
mercoledì 14 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Tè infusi

Gratis all’Esposizione Internazionale del Tè: oggi l’ultimo giorno per aderire

MILANO – ADeMaThè Italia, che da anni si impegna a promuovere la diffusione della cultura e il consumo del Tè in Italia, offre, in collaborazione con il Tea Industry Committee of China, la possibilità di partecipare all’Esposizione Internazionale del Tè di Leshan (Sichuan, Cina), in programma dal 6 al 9 luglio.

Tè verde: secondo una ricerca giapponese può ridurre il rischio di diabete

MILANO – Uno studio su oltre 10.000 persone di entrambi i sessi, residenti a Fukuoka in Giappone e di età compresa tra 49 e 76 anni, ha correlato in maniera diretta l’assunzione di riso dalla dieta con un aumentato rischio di diabete nelle donne. In Giappone, rilevano gli autori, l’incidenza di questa patologia è raddoppiata negli ultimi decenni ...

Guido Cattolica, e la folle idea (realizzata) di coltivare il tè in Italia

MILANO – “Olivier Scala, nel suo splendido libro Thés, mi definì Le fou du thé. E, probabilmente aveva ragione”. Scala è un esperto, fine degustatore francese. Il “fou” è Guido Cattolica che ha reso possibile quello che per molti era impossibile: coltivare il tè in Italia. La bevanda si ottiene da una speciale varietà di camelia, nota come ...

Come fare colpo su un tealover italiano: le 20 espressioni da conoscere

MILANO – Eh sì, sono finiti da tempo i tempi in cui bastava raccontare la storiella dei tre tè – nero, bianco e verde – che discendono tutti dalla stessa pianta, Camellia Sinensis, per vedere le sopracciglie dell’interlocutore alzarsi in un incredulo “ma dai?!” e godersi i 15 minuti di fama da tea connoisseur.

Tè verde: efficace contro il gonfiore addominale grazie alla teobromina

NAPOLI – Quante volte vi è capitato di provare una sensazione di gonfiore addominalesenza trovare un efficace rimedio? Molto spesso le cause sono riconducibili a nervosismo, stress. Oppure a un’alimentazione scorretta e poco bilanciata, nonché ad intolleranze alimentari.

La storia di una bevanda millenaria. Accomodiamoci per un bel tè …

MILANO – Per tutti gli appassionati di tè, proponiamo una breve storia della nascita di questa bevanda e della sua evoluzione millenaria. Millenaria è una parola che può lasciarci increduli e a bocca aperta, ma la seconda bevanda più consumata al mondo ha veramente una storia antichissima; una storia che ha origini in Oriente ...

Dal Giappone arrivano le Ocean-Teabag, la bustine da tè a forma di pesce

MILANO – Ocean-Teabag ha presentato la nuovissima collezione di bustine di tè che riproducono simpatici animali marini. Basterebbe anche solo questo per balzare agli onori della cronaca. Infatti si tratta di un prodotto decisamente simpatico e interessante. Ma queste bustine sono in grado di offrire anche molto altro.

Caffè e tè: nuovo studio svela l’impatto di queste bevande sul nostro DNA

MILANO – Lo stile di vita, le scelte nutrizionali e l’esposizione ad agenti chimici possono avere un impatto sul nostro DNA modulando l’attività genica. La determinazione dell’influenza dell’ambiente nella fisiopatologia cellulare rappresenta proprio uno degli interessi più attuali della ricerca scientifica.

Tutta la storia del tè attraverso le epoche in un video di cinque minuti

MILANO – TED-ed, in collaborazione con l'esperta di storia del tè Shunan Teng, ha realizzato un filmato della durata di cinque minuti in cui vengono sintetizzati ben tre millenni di storia della seconda bevanda più consumata al mondo. Per chi amasse berlo ma non ne conoscesse le origini e la diffusione, il video provvede a colmare ogni lacuna.

Tè verde e salute: fa bene, ma attenzione a non esagerare. Ecco perché

MILANO – Vi piace il tè verde e lo consumate in abbondanza? Meglio non superare le cinque tazze al giorno. Perché oltre alle note virtù benefiche ha anche delle controindicazioni. Ecco 3 aspetti da tenere in considerazione. I flavonoidi di cui il tè verde è ricco, da un lato sono dei potenti antiossidanti che contribuiscono ...

Tanta voglia di tè: un lento riappropriarsi del tempo attraverso piaceri sottili

MILANO – Il tè non è una bevanda, è un mondo. Un momento rituale, un lento riappropriarsi del tempo attraverso piaceri sottili: l’acqua che lentamente si colora, il risalire degli aromi, il contatto delle labbra sulla tazza, il calore, e infine, solo per ultimo, il dilagare del sapore, il gusto che a piccoli sorsi esalta la lunga sapienza “infusa” nelle foglie ...

Bubble Tea, la nuova dolcissima e coloratissima mania ora anche in Italia

MILANO – La Bubble tea è una bevanda di origina taiwanese a base di tè inventata a Taichung negli anni 1980. Il termine bubble tea in lingua inglese letteralmente significa tè con le bolle, in tale lingua è nota anche come pearl milk tea (letteralmente “tè al latte di perle”), boba milk tea, boba juice o semplicemente boba).

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo