MILANO - Oggi tutto il mondo è impegnato per trovare soluzioni alternative all'uso della plastica, nel tentativo di rispettare più l'ambiente e non inquinare. Un circolo virtuoso che però non tiene in considerazione altre problematiche determinate dall'effettiva riduzione di utilizzo di questo materiale. E il settore della distribuzione automatica potrebbe risentire in diversi termini di queste nuove iniziative contro la plastica. Proprio in questo senso si muove Confida, che prende posizione rispetto a questo tema così sentito dai consumatori...
MILANO – Anche dei semplici gesti quotidiani possono dare un piccolo, ma fattivo contributo alla riduzione dei consumi di plastica. Un esempio? Sostituire i contenitori monouso con contenitori riutilizzabili. Eliminando, nel caso specifico, i bicchierini usa e getta dei distributori automatici di caffè...
MILANO - La plastica monouso continua ad esser sotto il mirino delle nuove politiche sostenibili attuate da diverse realtà aziendali e Paesi. Le iniziative...
MILANO - Il pubblico consapevole di Ecomondo, in programma fino all’8 novembre a Rimini, avrà l’occasione offerta da Venditalia di osservare lo sviluppo del...
MILANO – Lavazza torna protagonista ad Host, la fiera punto di riferimento per il mondo dell’ospitalità che giunge alla 41ª edizione, in programma a...
MILANO - Adesso le vending machine non sono più delle macchinette trattate dal consumatore con un certo scetticismo. Ora i distrubutori sono alla moda...
MILANO – Qualità, tecnologia e possibilità di personalizzazione contribuiscono a far crescere i consumi di caffè attraverso i distributori automatici, utilizzati ormai da 25,3...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok