Mario Rubino, presidente di Kimbo, si è dimostrato a favore della formazione culturale della componente fisica del caffè in occasione dello spettacolo/evento al teatro...
TORINO - L’azienda torinese Costadoro produttrice di caffè di alta gamma, che rappresenta oggi una realtà industriale presente in oltre 30 Paesi, ha presentato...
MILANO - Il 29 marzo dello scorso anno venne bocciata la candidatura del caffè espresso italiano come patrimonio immateriale dell'umanità Unesco in favore dell'opera...
BRESCIA - L’Istituto espresso italiano (Iei) ha approvato alcuni modelli di tazze per espresso e cappuccino realizzati da Club House, azienda che da oltre...
MILANO - Piccoli accorgimenti che fanno la differenza quando si tratta di servire una tazzina di qualità: miscela, erogazione, pulizia, torrefazione...sono tanti gli elementi che occorrono per bere un buon caffè. Ma anche il contenitore fa la sua parte: ecco come valorizzarlo con l'acqua calda...
MILANO - I tipi di caffè sul mercato sono tantissimi ed è dura orientarsi tra questa vasta offerta: la stessa ricerca poi non si esaurisce lì, ma continua quando viene il momento di scegliere il contenitore in cui conservarlo caldo e pronto al consumo, la tazzina...
MILANO - L'acqua, la miscela, la pulizia dello strumento utilizzato: questi sono solo alcuni dei principali fattori che influenzano l'aroma del risutalto finale. Il...