CIMBALI M2
giovedì 01 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

storia

Pillole di caffè: 12 cose che (forse) non sapete sulla bevanda più diffusa

MILANO – È la bevanda più diffusa (dopo l’acqua e il tè): ogni giorno al mondo si consumano quasi 1,6 miliardi tra tazze e...

Corato, tanti caffè sospesi, ma i clienti bisognosi non si fanno vedere

CORATO (Bari) — Diversi clienti generosi ma pochi avventori bisognosi. La morsa della crisi economica ingenera anche simili paradossi. Quello dei caffè sospesi non...

Energia, creatività, passione… Ecco Giada, la quarta #Wegadreamer

SUSEGANA (Treviso) – La storia della quarta #WegaDreamers Giada, è quella che meglio rappresenta la collezione #WegaEnergia. Una storia urbana fatta di sogni diventati...

Costanza e Luca Filicori e Luigi Zecchini: «Dal 1919 la migliore qualità possibile»

MILANO - Un'intervista rara, molto interessante eppure particolare. Sì perché Costanza e Luca Filicori e Luigi Zecchini che hanno accettato di rispondere alle domande di...

Un libro racconta la storia di Bontadi, la più antica torrefazione d’Italia

BOLZANO – "Il caffè è un rito antichissimo che si ripete anche oggi. Rappresenta una pausa, ma anche un momento di aggregazione e di...

L’intervista. Dalla Corte: Dal dialogo in famiglia passato presente e futuro assieme

MILANO - Il commento del successo post Host delle nuove macchine e della produzione Dalla Corte, da uno dei suoi fondatori. Paolo Dalla Corte, patron del brand assieme alla sorella Elsa, racconta l'azienda, tra passato presente e futuro.

L’intervista. Dalla Corte: Dal dialogo in famiglia passato presente e futuro assieme

MILANO - Il commento del successo post Host delle nuove macchine e della produzione Dalla Corte, da uno dei suoi fondatori. Paolo Dalla Corte, patron del brand assieme alla sorella Elsa, racconta l'azienda, tra passato presente e futuro.

La storia di Ferenc Illy, l’ungherese che rivoluzionò l’industria del caffè

TRIESTE – La famosa azienda triestina Illycaffè fu fondata nel 1933 dall’imprenditore ungherese Ferenc Illy. Ferenc nacque nel 1892 a Timișoara, città della Romania all’epoca sotto la dominazione austro-ungarica. Suo padre, Janos, era di origine ungherese mentre sua madre, Luisa, aveva origini tedesche.

Le grandi tappe della storia del caffè attraverso la storia di Caffè Milani

COMO – La degustazione storica allestita a Host presso lo stand di Caffè Milani è stata un'occasione per ripercorrere le tappe principali della storia...

Da bottega storica a moderna industria del caffè: i settant’anni di Ottolina

MILANO – Chicchi, tazzine e profumo di caffè: da 70 anni. Una storia di successo per un'azienda milanese quella di Caffè Ottolina, che ha...

Latest news

- Advertisement -spot_img