MILANO - Il nome zucchero deriva dal Sanscrito "Sarkara" o "Sakkara" che significa sabbia o ghiaia. Da qui il Greco "Saccaron". Oppure l'Arabo "Sukkar"....
TREVISO - Di ogni piatto - dolce e no - della tradizione è praticamente impossibile trovare il creatore. Le ricette popolari sono patrimonio comune,...
OMEGNA (Verbania-Cusio-Ossola) - L’invenzione della moka riguarda la provincia di Verbania, Cusio e Ossola. Poi il mondo: nel primo la caffettiera è nata, nel...
MILANO– Jane Pettigrew*, un’esperta del mondo del tè, ha raccontato alla BBC come le tearooms e i tea shops hanno supportato il suffragio femminile....
LONDRA - Per scongiurare l'abbattimento dell'edificio che ospita il Francesca café di Hackney, nell'East End di Londra (vicenda alla quale abbiamo dedicato un articolo...
MILANO - Tra la fine di dicembre 2001 e l'inizio dell'anno seguente Comunicaffè non c'era ancora.
Sì perché come un essere vivente Comunicaffè ha avuto...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok