CIMBALI M2
giovedì 01 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

Sicilia

Sicilia: 200 imprese nel settore del caffè tra produzione e vendita, fatturato di 500 milioni

In Sicilia sono ubicate circa 200 imprese nel settore del caffè tra produzione e vendita. La concentrazione delle aziende è maggiore nelle province di...

Siracusa: ecco la prima scuola per la formazione horeca sull’Isola

A Siracusa sorgerà la prima scuola per l'horeca in Sicilia. Un progetto ambizioso, a cui Unigroup s.p.a. ha già iniziato a dare forma acquistando...

Luigi Odello spiega lo stile dell’espresso in Sicilia

Luigi Odello, professore di analisi sensoriale in università italiane e straniere e presidente del Centro Studi Assaggiatori e dell’Istituto internazionale assaggiatori caffè, spiega nel...

Panettone estivo: chi sono le aziende siciliane che lo producono

Tutti coloro che amano il re dei lievitati saranno più che felici della nuova tendenza che negli ultimi anni si sta diffondendo sempre più...

Caffè ammantecato: ecco i segreti della bevanda di Trapani

Il caffè a Trapani in Sicilia è ammantecato, ovvero preparato con il latte di mandorla al posto dell’acqua. Un abbinamento particolare ma vincente, che...

Granita di caffè: ecco i migliori 10 bar in Sicilia dove gustarla

Con l'aiuto del messinese Giuseppe Amato, miglior pastry chef del mondo nel 2021, il quotidiano La Repubblica ha selezionato dieci tra i bar e...

Gianluigi Goi parla della produzione del caffè in Sicilia all’orto botanico di Palermo

Gianluigi Goi è un lettore nonché giornalista specialista di agricoltura affezionato a queste pagine che con la sua lunghissima esperienza e il suo punto di...

Ecco l’ultimo caffè con gli arredi liberty degli anni ’20 in Sicilia: il caffè Galante

Il caffè Galante è l’ultimo caffè storico siciliano che conserva gli arredi liberty degli anni ’20: nel locale tutto è rimasto identico a quando...

Brioche col tuppo: ecco il tipico dolce siciliano

MILANO - La brioche col tuppo è un tipico dolce della tradizione culinaria siciliana e consiste in un cornetto dolce con un ciuffo di...

“Cìchira”: l’antico termine siciliano per la tazza di caffè ha origini azteche

"Cìchira" è un sostantivo ormai desueto, ma fino a pochi decenni fa accompagnava le pause caffè in gran parte della Sicilia, e la cui...

Latest news

- Advertisement -spot_img