sabato 09 Dicembre 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

rincari

Svizzera: il caffè servito al bar raggiunge il prezzo più alto di sempre, media a 4,12€

Il caffè al bar in Svizzera si paga in media 4,49 franchi, circa 4,12 euro, con un aumento di 10 centesimi in più rispetto...

Giuseppe Lavazza ai media inglesi: “Non abbasseremo i prezzi prima del 2024”

MILANO – Lavazza non abbasserà i prezzi al consumatore prima del 2024, a fronte di una situazione che rimane difficile e complessa. Così il...

Gelati confezionati: il valore è di 1,4 miliardi ed è ancora in crescita (+8,5% dal 2019)

Secondo le previsioni di mercato i rincari non influiranno sulle vendite dei gelati confezionati sia nel fuori casa (già in ripresa) sia nella grande...

Finlandia, rincari record per il gelato: 5€ a pallina (con un aumento di 0,50)

Il consumo del gelato, esattamente come quello del caffè, è ben radicato nella cultura finlandese (ne abbiamo parlato qui). Tuttavia, con l'arrivo dell'estate, i...

Franca Carella: “Dovremmo aumentare il prezzo del caffè di 7 euro al chilo”

MILANO - Il caffè verde grezzo è aumentato notevolmente di prezzo e i costi di trasporto sono cresciuti fino al 700%. L'amministratore delegato di...

Al Palace Cafè di Fermo: “Tazzina a 0,70 per 20 giorni per difendere il piacere del caffè”

Danilo Antonelli, titolare del Palace Cafè all'interno dell'outlet village Il Castagno, non ha intenzione di abbattersi davanti al caro bollette. Per questo ha deciso...

Usa: crescono i consumi nelle caffetterie (+1,9%), arretrano quelli nei ristoranti (-3,1%)

MILANO – Gli americani possono rinunciare a tante cose, ma non al piacere di un buon caffè. Così il Wall Street Journal commentando un...

Lavazza sui rincari in Uk: “Tenere aperto il dialogo con la Gdo”

MILANO – Carrello della spesa sempre più caro per i sudditi di sua maestà britannica e, tra i vari prodotti, il caffè non fa...

Il titolare del bar paga 13 mila € di luce: ecco perché un euro a tazzina non basta

EMPOLI (Firenze) - Continuiamo a rimanere sul tema bollente dell'aumento dei prezzi: non è una semplice questione che si riduce esclusivamente attorno al costo...

Va al caffè il primato della commodity che è rincarata di più nel 2021

MILANO – Dollaro forte e variante Omicron producono l’ennesima giravolta nel balletto dei prezzi del caffè. La scadenza principale (marzo) dell’Ice Arabica ha chiuso...

Latest news

- Advertisement -spot_img