domenica 19 Ottobre 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

OPINIONE

Mauro Cipolla sul caffè nei bar: “Una comunicazione efficace fa la differenza nei clienti e anche nei mercati”

Mauro Cipolla, il titolare di Orlandi Passion, professionista ben noto agli addetti ai lavori per la sua esperienza e conoscenza della materia, espone il suo...

Cristina Caroli sul prezzo del caffè: “Se estremamente basso, quasi certamente c’è qualcosa che non quadra nella tazzina”

Cristina Caroli rientra tra le figure di spicco della coffee community grazie ai ruoli istituzionali ricoperti in Sca Italy, ma anche in qualità di...

L’imprenditore finanzia un barista per avviare la sua attività, ma lui scompare: “Dall’altro lato, difficoltà a trovare persone fidate”

Riceviamo e pubblichiamo di seguito una lettera che è segno dei tempi perché vengono elencate le difficoltà che incontrano gli imprenditori nel trovare persone...

Maurizio Barbi: “Perché al ristorante non si beve quasi mai un buon espresso”

Maurizio Barbi, operatore del settore caffeicolo con un'esperienza di 38 anni presso Essse Caffè Spa è un conoscitore del caffè in tutte le sue...

Andrea Ciravegna, l’evoluzione del crudista: “La sua funzione chiave è stata sempre quella di selezionare a monte le qualità”

Andrea Ciravegna, titolare della Caffè Verde Europe Srls di Roma, uno dei maggiori esperti di commercio del crudo in Italia, fornitore di molte aziende, porta...

Mauro Cipolla: “Ognuno di noi è diverso e non ci si può innalzare a giudici del gusto”

Mauro Cipolla è un esperto della tazzina, con 40 anni di attività nel settore anche negli Stati Uniti, a Seattle. Dall’estero all’Italia Cipolla ha...

Bertona, il tea expert, parla della coltivazione di tè tutto made in Italy

L'Associazione italiana Tè & Infusi (AssoTè Infusi) ha rilasciato un articolo sulla coltivazione degli infusi made in Italy. Marco Bertona - il massimo esperto...

Godina: “Sono favorevole alle sperimentazioni per poter migliorare la qualità del caffè”

In alcuni paesi produttori c’è chi sostiene che un’adeguata lavorazione può ridurre l’amaro in tazza del caffè Robusta rendendo questa varietà più accettabile e gradevole. ...

L’analisi di Andrej Godina: “Il Centro America? Dovrebbe sacrificare le quantità di caffè e migliorarne invece la qualità”

MILANO - Andrej Godina, dottore di ricerca in scienza, tecnologia ed economia nell’industria del caffè, spiega le dinamiche che caratterizzano la produzione di caffè...

Costanzo sul costo della tazzina: “Importante accompagnare i clienti alla scoperta del caffè”

MILANO - Francesco Costanzo, presidente dell’Associazione maestri dell’espresso napoletano, espone la sua opinione sul costo dell'espresso riportando la sua esperienza come microroastery situata in...

Latest news

- Advertisement -spot_img