CIMBALI M2
mercoledì 07 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

gelato

Gelato ai bambini: quando e come cominciare a offrirlo? I consigli dell’IGI

MILANO – Durante la stagione estiva tutte le mamme concedono con piacere il gelato ai bambini. Fresco e buono, ha grandi doti nutritive ed energetiche e grazie alla sua facile digeribilità è particolarmente adatto nell’alimentazione proprio dei più piccoli. Ma quanto piccoli? L’IGI, Istituto del Gelato Italiano, fa chiarezza sul tema ...

Col cioccolato? Meglio il Chianti: ad ogni gelato il suo vino, gli abbinamenti

ROMA - Moscato e Passito con cioccolato e fragole; Vin Santo con il variegato al caffè, con nocciola, noce e pistacchio; Tokaji con zabaione e mandorle; Chianti classico riserva con gelato al cioccolato. Ecco alcuni degli abbinamenti tra gelato e vino proposti dall’Igi-Istituto del gelato italiano, secondo il quale anche l’alimento principe dell’estate ...

Gelato, chi lo ha inventato? Ecco la storia del più dolce degli alimenti

MILANO – Con il salire delle temperature e l’arrivo dell’estate, il gelato è ritornato ad essere uno dei cibi più consumati ed amati. Alla crema, al cioccolato, alla frutta o mille altri gusti, è una delizia apprezzata in tutte le stagioni. Persino i dietologi lo considerano un pasto completo e nutriente.

Brioche farcita di gelato: la sveglia più dolce di tutte, migliore per il cervello

MILANO - Brioche col gelato a colazione? Perché no? Per chi già storce il naso, ricordiamoci che c'è gente che mangia bacon appena alzata. Ma la pancetta fritta non aiuta il cervello. Il gelato, a quanto pare, sì.

Gelato, bicchierini e coppette: dove van buttati nella raccolta differenziata

MILANO – Chi di noi non ama il gelato? Così buono da farlo sparire in pochi minuti e rimanere solo con la coppetta ed il cucchiaino in mano! E a questo punto, chi ama e rispetta l’ambiente, si chiede: dove lo butto? Posso differenziali oppure no? Dipende da cosa è composta la nostra coppetta gelato da passeggio.

Gelato e stelle. Ma tu di che segno sei? Ecco il gusto giusto da scegliere

MILANO – Non è solo il nostro destino ad essere scritto nelle stelle, ma anche le nostre preferenze alimentari. Così come quello che ci piace mangiare delinea – un po’ – il nostro carattere. Ma in questo articolo andiamo oltre, non è solo il nostro carattere e la nostra educazione che ci fa scegliere un cono goduriosissimo al cioccolato fondente ...

Grom sfida i colossi mondiali dei gelati: nasce il cestello made in Torino

TORINO - Perché, 14 anni dopo, chiudersi in un barattolo? Federico Grom, uno dei due ragazzi che nel 2003 fondarono a Torino la casa del gelato artigianale, risponde semplicemente che "sarà il più buon barattolo di gelato del mondo". Esigenze pubblicitarie a parte, sembra crederci davvero.

L’enigma del gelato infine svelato dalla moderna fisica dell’alimentazione

MILANO – Nel 1991 il francese Pierre-Gilles de Gennes vinse il premio Nobel per la fisica: grazie ai suoi studi, ne sappiamo di più su moltissimi materiali, sugli schermi Lcd e... sul gelato. Perché prima delle ricerche di de Gennes e della sua definizione di “materia soffice”, uno degli alimenti più famosi del mondo rimaneva, per la scienza, un piccolo enigma.

A Napoli nasce il Cono Filato, domani l’evento di presentazione ufficiale

NAPOLI – Dall’unione del gelato e dello zucchero filato nasce a Napoli, il Cono Filato. L'idea è de “Il Chicco d’Oro” che ha sfidato la tradizione aggiungendo innovazione e un pizzico di follia. Il lancio ufficiale del Cono Filato si terrà durante un evento in programma l'11 maggio dalle ore 17,00 alle ore 22,00 presso il bar in Piazza Municipio.

Maurizio Costanzo ammette: “Non so farmi da solo neanche un caffè”

MILANO - In una recente intervista al Gambero Rosso, Maurizio Costanzo (FOTO sopra) ha ammesso l’evidenza: mangiare gli piace, eccome. Ma proprio per questo...

Latest news

- Advertisement -spot_img