sabato 08 Novembre 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

caffè

Esiste una formula matematica per un caffè perfetto? Pare proprio di sì

MILANO – Costruire la formula del caffè perfetto sembra quasi un’impresa impossibile: esistono infatti più di 1.800 molecole diverse che conferiscono struttura, profumo e sapore al caffè. I ricercatori però non si sono mi arresi e studiano la matematica che si nasconde dietro la preparazione di un buon caffè, e in uno studio apparso su ...

Roma: “Aumento di 20 cent a tazzina” Ma alcuni importanti bar dicono già no

ROMA - Come è stato annunciato il direttivo dei pubblici esercizi di Roma (Aeper) ha deciso che è arrivato il momento, perché negli ultimi 10 anni i rincari sono stati tanti. Il loro comunicato parla di +150% per l’acqua, + 170% per l’energia elettrica, + 200% per le occupazioni di suolo pubblico.

Matematica al caffè per tenere sveglia la mente e sviluppare la logica

MILANO – Un po’ di matematica in tema caffè per tenere in esercizio la mente. Leggete attentamente il problema. E provate a dare la soluzione. Magari dopo aver bevuto una buona tazzina di caffè per stimolare l’attenzione e concentrarvi meglio. Alla fine confrontate il vostro risultato (e il procedimento seguito) con la nostra soluzione.

Pasta e caffè sposi: un insolito matrimonio che s’ha da fare

NAPOLI – "Come molte idee è nata da un pomeriggio tra amici, quando abbiamo cominciato ad aggiungere ad alcune ricette la polvere di caffè". Mario Rubino, co-titolare dell'azienda Kimbo, racconta così la nascita della pasta alla farina di caffè, figlia della collaborazione tra la sua azienda e La Fabbrica della Pasta.

La Pasta al Caffè: due eccellenze napoletane unite in un connubio unico

NAPOLI – Il nostro territorio regionale è conosciuto come la Campania Felix dove trovano casa alimenti e tradizioni enogastronomiche universalmente riconosciute come “eccellenze”. Solo qui poteva essere realizzata una pasta innovativa che “sposa” le tradizioni dell’Italia, nel settore dove è leader mondiale sia per la produzione di qualità ...

Va a ruba negli States il caffè al vino prodotto da un’azienda californiana

MILANO – Da qualche secolo, due dei più grandi piaceri (o vizi, a seconda dei punti di vista) dell’umanità hanno a che fare con due bevande: il vino e il caffè. Che si tratti di un espresso per avere più energia o di un bicchiere di rosso per favorire il relax, sono molti quelli che quotidianamente consumano le due sostanze.

“Caffè e cioccolato insieme aumentano concentrazione e produttività”

MILANO - Gli amanti del caffè e del cioccolato avranno un motivo in più per rallegrarsi: secondo un recente studio, per aumentare produttività e concentrazione il segreto sarebbe proprio aggiungere un po' di cacao al caffè...

A lezione di caffè con Vito. Sabato 18, l’appuntamento al Museo Carpigiani

ANZOLA DELL'EMILIA (Bologna) – Due eventi organizzati da Carpigiani assieme a Essse Caffè vedranno protagonista sabato 18 marzo, Vito Campanelli, Master Barista trainer di Essse caffè. L’appuntamento è alle 11.30, per il primo, e alle 14.30, per il secondo, al Gelato Museum Carpigiani di Anzola dell’Emilia.

Due amiche trasformano lʼamore per il caffè in un marchio di bellezza

MILANO – Jess Hatzis, 30 anni, e Bree Johnson, 29, da Melbourne, amiche dell'università con la passione per il caffè, hanno aperto la società Frank Body con un investimento iniziale di 10mila dollari e ora guadagnano circa 20 milioni all'anno. Tutto è cominciato quando il fidanzato di Hatzis e co-fondatore del brand Steve Rowley ...

L’immancabile tazzina di caffè espresso italiano, da pausa a piacere

MILANO – Chissà se tra il fitto catalogo degli incubi capaci di mandar all’aria il nostro riposo c’è un “raccapricciante” risveglio senza caffè – elisir indispensabile a metterci sull’attenti al pari di una fleboclisi adrenalinica. Caspita, una iattura se “la visione” divenisse caustica realtà, poiché, un caffè mattutino è un propellente (quasi) tassativo!

Latest news

- Advertisement -spot_img