venerdì 07 Novembre 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

caffè

Thun apre il suo primo caffè a Milano. Nei piani 80 location entro il 2019

MILANO – Si apre un nuovo capitolo nella storia di Thun. La realtà italiana da 88 milioni di euro di fatturato, specializzata nei settori oggettistica e decoro per la casa, ha inaugurato ieri il suo primo Thun caffè a Milano, al civico 86 di corso Garibaldi, debuttando così nel food.

Samambaia: dal Brasile al cuore di Torino, da torrefazione a Bistrot

TORINO – Non esiste un angolo spoglio, da Samambaia: che sia una moka dismessa, un vecchio menù o un’antica decorazione, ovunque si posino gli occhi c’è un dettaglio da scoprire. Il profumo di croissant segue i passanti sul marciapiede, attratti dalle vetrine dense di particolari, mentre una piantina di caffè domina l’entrata.

Diete, alimentazione e dimagrimento: quante calorie ha una tazza di caffè?

MILANO – Perdere peso non è un percorso facile giacché richiede di rinunciare a vari alimenti. La verità e che non si può perdere peso da oggi a domani. Se veramente volete perdere peso, bisogna assicurarsi che questo processo avvenga gradualmente senza compromettere la propria salute e avere i migliori risultati possibili.

Caffè e snack: 800mila distributori in Italia. Un business da 3,4 miliardi

MILANO – Dal caffè agli snack, dalle bevande ai pasti pronti, il made in Italy è una eccellenza anche sul fronte dei distributori automatici per la vendita di prodotti alimentari, e con un doppio primato europeo: per numero di 'macchine' in funzione (dagli uffici a scuole, ospedali, aeroporti, stazioni: sono oltre 800mila) e per macchine prodotte, con un 'cuore' nell'industrie meccaniche delle aree Bergamo e Vicenza.

Kenya: il settore del tè e le opportunità di business per le aziende italiane

MILANO – L'agricoltura è il pilastro dell'economia del Kenya contribuendo direttamente per il 24% del Prodotto Interno lordo (PIL) del paese. Il settore rappresenta il 65% del totale delle esportazioni del Kenya e fornisce oltre il 70% del lavoro informale nelle aree rurali. Pertanto, il settore agricolo è non solo il pilastro dell'economia del Kenya, ma anche ...

Art & Caffeine Faema: Roveto svela le preparazioni alternative del caffè

MILANO – Prosegue Art & Caffeine Faema l'attività legata al caffè e alla sua cultura nello spazio Faema in Via Ventura 3 dove il 13 aprile tornerà il Faema Thursday Night ...

Lavoro: Lucaffè e La Piccola ricercano agenti e collaboratori per la rete commerciale all’estero

Lucaffè (produttore di cialde di caffè per espresso) e La Piccola (costruzione e vendita macchine da caffè professionali e da casa a cialde) per il potenziamento della propria rete ...

La pace in Colombia e la lotta al narcotraffico dipendono anche dal caffè

BOLOGNA – «La situazione della Colombia è cambiata molto positivamente nel corso degli ultimi cinquant’anni: grazie alle iniziative di pace prese dal governo, ora il paese sta diventando mano a mano più sicuro. È calato il numero di omicidi e i rapimenti sono sempre più rari».

A Grosseto un corso di cucina sul caffè firmato Made in MaremmaAmiata

GROSSETO – Il caffè, con i suoi aromi e profumi, oltre ad essere la bevanda preferita dagli italiani, è un ottimo ingrediente per creare dolci gustosi e piatti originali. Sarà possibile realizzarne alcuni con la maestra Luisella nel prossimo corso di cucina firmato Made in MaremmaAmiata, in programma sabato 8 aprile, dalle 9 alle 13, a Grosseto.

Art&Caffeine Faema: c’era pure la Torrefazione Il Griso di Seveso a via Ventura

MILANO - L'evento Art & Caffeine Faema prosegue fino al 13 aprile in Via Ventura 3, nella storica sede del primo stabilimento della Faema macchine per caffè. In questi giorni, come da programma visibile qui sotto, nell'ambito dei Roaster day una serie di torrefazioni stanno proponendo ai visitatori, tutti addetti ai lavori e ...

Latest news

- Advertisement -spot_img