venerdì 07 Novembre 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

caffè

Gruppo Lavazza: ’16 anno record con le acquisizioni Carte Noire e Merrild

LAVÉRUNE (Francia) – Il Gruppo Lavazza ha presentato nella fabbrica ristrutturata di Carte Noire, la consociata d'Oltralpe, i risultati al 31 dicembre 2016, quasi due miliardi, dopo ...
00:07:37

Video di Vanessa Vidano: Che cosa rende il caffè cubano, cubano?

MILANO - Ecco un video realizzato da Vanessa Vidano sulla coltivazione e sull'uso del caffè a Cuba. Il video permette all'autrice di rispondere alla domanda del titolo: Che cosa rende il caffè cubano, cubano.

Il rito del caffè: breve guida ai bar e ai locali più amati dagli avellinesi

AVELLINO – Quello con il caffè è un appuntamento irrinunciabile della giornata. Ad Avellino, ognuno ha le sue abitudini ed il suo bar di riferimento per quella che può essere considerata una selezione di gusto. Un’esigenza e un desiderio, un rito e un’abitudine. A cui non si rinuncia mai.

Il premio Illy vinto in Brasile dall’azienda di una famiglia di Brescia

È un premio a metà tra Brasile e Italia, Brescia esattamente. Sì perché è la CBI Agropecuaria, della famiglia bresciana Spada, che ha vinto in Brasile del 26º Premio Ernesto Illy per il caffè espresso di qualità e rappresenterà la nazione sudamericana al 2º Ernesto Illy International Coffee Award, al quale parteciperanno 27 rappresentanti dei

Ottolina Café: aperta martedì a Milano la nuova caffetteria flagship store

MILANO – Sono trascorsi quasi 70 anni da quando Giulio Ottolina fondò la sua azienda a Milano, una piccola bottega di torrefazione che riforniva direttamente bar e ristoranti in zona Corso Sempione. Negli anni ’60, l’intenso lavoro di Giulio e, successivamente, del figlio Remo, portano la torrefazione Ottolina a espandere l’attività, fino a diventare ...

Ma per l’espresso più di un italiano su due sceglie i distributori automatici

MILANO - Per l'espresso quotidiano oltre un italiano su due sceglie i distributori automatici delle aziende associate alla Confida, l'Associazione Italiana Distribuzione automatica. È uno dei tantissimi dati interessanti, e in larga parte inediti, raccolti da Nestlé e Accenture e resi noti con grafici e tabelle al convegno ...

Luca Venturelli: “Lucaffè, torrefatto in cialde e macchine tutto made in Italy”

MILANO - Luca Venturelli (foto sotto il titolo, in una fiera internazionale) è il titolare della Lucaffè, una torrefazione bresciana specializzata esclusivamente in cialde per il caffè espresso. Accanto alla torrefazione si è sviluppata una fabbrica di macchine per caffè espresso anche professionali per ristoranti ed esercizi pubblici, con il marchio La Piccola.

Università RomaTre: Quanto è “buono” il caffé? – Gestione Etica d’Impresa

ROMA - Presso l'università RomaTre il corso di laurea in "Economia e Management" RomaTre organizza per giovedì 11 maggio dalle 14 alle 18 una conferenza su caffè ed etica dal titolo Quanto è buono il caffè. Ecco la presentazione.

Lavazza, single origin e top gastronomy con lo chef peruviano Virgilio Martinez

MILANO - L’impegno continuo di Lavazza verso l’eccellenza e la sua vocazione alla ricerca e alla sperimentazione trovano nell’alta gastronomia e nella collaborazione con i più grandi chef a livello mondiale, un connubio perfetto...

Mercati del caffè: la Banca Mondiale prevede prezzi stabili nell’arco 2017

MILANO – I prezzi del caffè manterranno un sostanziale equilibrio di qui a fine anno, con la prevista flessione degli arabica a controbilanciare gli ulteriori rialzi attesi sul fronte dei robusta. Questo lo scenario delineato dal Commodity Markets Outlook della Banca Mondiale, diffuso la settimana scorsa.

Latest news

- Advertisement -spot_img