CIMBALI M2
martedì 06 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

Brasile

Futures tornano a scendere, ma preoccupa la situazione in Colombia

MILANO – New York fallisce l’attacco alla soglia dei 140 centesimi e chiude in territorio negativo nella prima seduta del mese. Dollaro debole e uno sciopero dei camionisti in Brasile hanno inizialmente dato supporto ai futures degli arabica. Ma il recupero della moneta americana in corso di giornata e i ribassi subiti da altre materie prime ...

Dollaro in ripresa frena il rally degli arabica, Londra in lieve flessione

MILANO – La corsa al rialzo degli arabica continua, con una nuova chiusura in territorio positivo per la borsa di oltreoceano. Dopo il rally di mercoledì (+3,2%), il mercato a termine newyorchese ha guadagnato giovedì ulteriori 115 punti chiudendo a 135,95 centesimi; l’intraday è stato di 136,65.

Clima secco fa volare la produzione di canna da zucchero del Brasile

MILANO – La produzione di dolcificante del Brasile ha subito una brusca accelerazione grazie al clima secco che agevola la raccolta della Canna da Zucchero. Nel momento in cui queste righe sono scritte i futures sullo Zucchero (contratto ottobre 2017) lasciano sul parterre oltre tre punti percentuali e si attestano a quota 13,89 USd/lb.

Allarme fitosanitario in Brasile: la scolite del caffè danneggia i raccolti

MILANO – Una nuova minaccia aleggia sui raccolti brasiliani. Non il rischio gelate o il pericolo di una siccità. L’allarme è di natura fitosanitaria. Ed evoca la piaga più temuta dai...

Borse: inizio settimana con forti ribassi a New York (-3%) e Londra (-1,9%)

MILANO – Si allentano le tensioni e il caffè scende. L’ultima settimana piena di luglio inizia, su entrambi i mercati, con i ribassi massimi dall’inizio del mese. L’ICE Arabica arretra di quasi il 3% (-400 punti) e conclude la giornata a 132,55 centesimi, poco al di sopra del minimo giornaliero (132,40 centesimi).

Brasile, minagricoltura ipotizza raccolto 2018 da oltre 60 milioni di sacchi

MILANO – Il raccolto brasiliano per l'anno 2018 potrebbe raggiungere i 62 milioni di sacchi. Ad affermarlo non è una fonte indipendente, bensì lo stesso ministero dell’agricoltura di Brasilia. Questa cifra è contenuta infatti in un nuovo studio, che delinea anche le prospettive...

Arabica: parziale battuta d’arresto dai massimi di ieri. Robusta in ripresa

MILANO – Si arresta la corsa al rialzo dei prezzi degli arabica, che nella seduta di mercoledì avevano raggiunto i loro livelli massimi degli ultimi due mesi. Il mercato newyorchese ha chiuso giovedì in ribasso di 80 punti a 135 centesimi. Ristrettissimo il range: appena 165 punti per il contratto principale, che è oscillato ...

Il prossimo raccolto brasiliano potrebbe sfiorare i 60 milioni di sacchi

MILANO – Ancora cifre sul raccolto brasiliano. Questa volta, addirittura, sul prossimo. Secondo Carlos Mera - analista di Rabobank – il ...

Il signore del caffè con la tecnologia integrata rifornisce il mondo

MUZAMBINHO (Brasile) – Crésio Antônio de Oliveira ha imparato l’arte del caffè dal padre e quando racconta della crescita della sua piccola fazenda, in questo pugno di terra a Muzambinho nel cuore del Brasile, non può nemmeno immaginare di essere un simbolo. Quando negli anni Ottanta lavorava il caffè con il padre e il fratello ...

Fattori tecnici e dollaro in calo spingono al rialzo i mercati del caffè

MILANO – I mercati del caffè si sono vivacizzati, la settimana scorsa, dopo un avvio al rallentatore. Toccato il minimo mensile di 126,90 centesimi martedì 11 luglio, la borsa newyorchese ha inanellato tre sedute consecutive al rialzo chiudendo venerdì ai massimi da quasi due mesi a questa parte.

Latest news

- Advertisement -spot_img