lunedì 25 Agosto 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Studio

Sca, è Simonelli Group che supporta uno dei due nuovi progetti pluriennali di ricerca

MILANO – Ha un cuore italiano uno dei due progetti pluriennali di ricerca lanciati dalla Sca – attraverso la Coffee Science Foundation (Csf) –...

Secondo un nuovo studio la Coffea Robusta è più vulnerabile al clima di quanto non si creda

MILANO – Robusta di nome e di fatto, siamo abituati a pensare della varietà meno pregiata. Ma nuovi studi sembrano dimostrare oggi che la...

IBM: «Perché i consumatori premiano i caffè con valori di sostenibilità e tracciabilità»

NEW YORK (Stati Uniti) – Ibm ha pubblicato un nuovo studio sulle tendenze dei consumatori a livello globale, rivelando che oggi gli obiettivi di...

Gusto, lo studio danese: il caffè ne altera la percezione in altri alimenti

MILANO - Il gusto del caffè, quando è buono, lascia un ricordo sul palato persistenze e piacevole. Parliamo di un sapore talmente pervasivo, da...

Politecnico di Torino ricerca soluzioni per una riapertura in sicurezza delle attività

TORINO - Il tema della ripartenza delle attività produttive nella attuale emergenza Covid-19 è sempre più all’ordine del giorno dell’agenda politica e dei media:...

Covid-19: si può contrarre mangiando o dagli imballaggi alimentari? Eufic risponde

MILANO - Nonostante Efsa abbia dichiarato che il cibo non agisce da veicolo del virus, siamo stati esposti ad un grado di confusione crescente...

Business: come reagire all’emergenza e limitare l’impatto della pandemia

MILANO - Il “rischio di discontinuità” di un’attività (o di un processo) è per definizione la combinazione della probabilità che l’attività si interrompa con...

Smartworking: studio evidenzia che una donna su tre lavora più di prima

MILANO - Gli uffici tutti chiusi e le aziende che si adattano alle nuove misure di sicurezza decise dal Governo per limitare i contagi....

La rivelazione: buona parte dei produttori di arabica non sanno quale varietà di caffè coltivano

MILANO – La maggior parte dei produttori di arabica non sa in realtà quale varietà di caffè stiano coltivando. È la sorprendente e paradossale...

La scoperta: tutte le varietà di Coffea arabica dipendono da una singola pianta

MILANO – Tutte le varietà di Coffea arabica esistenti hanno un unico antenato: un singolo esemplare nato dall’ibridazione spontanea avvenuta tra Coffea canephora e...

Tesi: «L’acrilammide si sviluppa nella torrefazione ma non è soltanto nociva»

MILANO - Riportiamo un estratto della tesi di laurea magistrale nella facoltà di Agraria dell'Università di Bologna di Alessandra Falleroni, che ha preso in...

Bere caffè aiuta a ridurre il rischio di sindrome metabolica che porta cardiopatie e ictus

MILANO - Un nuovo report prodotto in Italia dell'Institute for Scientific Information on Coffee (Isic) sottolinea il ruolo potenziale del consumo di caffè nel ridurre il rischio di sviluppo di ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo