MILANO - La tracciabilità è un termine che fa rima con sostenibilità e non solo foneticamente: queste due caratteristiche sono sempre più richieste da...
MILANO – Far ricrescere la foresta con la polpa di scarto delle drupe del caffè: questo l’esperimento condotto, con risultati sorprendenti, in un’area post...
MILANO - Con l'aumentare del tasso di disastri naturali causati dal clima e di eventi meteorologici imprevedibili, gli strumenti digitali possono offrire il supporto...
MILANO - L'ingegnere Roberto Nocera è l'amministratore delegato, il Ceo de La San Marco, il costruttore di macchine professionali per la preparazione del caffè...
TRIESTE - Da luglio partirà il primo progetto pilota d'Italia per recuperare le capsule in plastica di caffè usate. Questo avverrà attraverso l'attivazione della...
TORINO - La sostenibilità non è un principio volatile, ma trova la sua realizzazione in tante storie concrete portate avanti da aziende e consumatori. Riportiamo dal blog Costadoro, uno dei racconti che arricchiscono la rubrica Respecto, con l'intervista a Delta Pottery...
LUGANO (Svizzera) - Mentre sono ancora tantissimi che scelgono di produrre capsule per cavalcare l'onda del monoporzionato (intanto che si cercano alternative più ecosostenibili), i vicini di casa in Svizzera non ci pensano proprio...
HELSINKI - Meira, la società finlandese di Massimo Zanetti Beverage Group, ha fissato alcuni obiettivi scientifici e pratici per ridurre le emissioni di gas...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok