ANZOLA DELL’EMILIA (Bologna) – Vi abbiamo parlato di caffè, tracciabilità e qualità, perché se è vero che il buon caffè è un’arte e che gli italiani ne sono grandi consumatori, anche attorno a questo prodotto esistono differenze. Sostanzialmente, da un lato troviamo le grandi multinazionali che gestiscono gran parte del mercato ...
PALERMO – Vincenzo Scaletta, 26 anni, imprenditore siciliano, una laurea in giurisprudenza e un master in management politico conseguito a Roma presso la sede del “ IlSole24ORE Business School–LUISS SoG”. Da mesi, insieme all’associazione no-profit “Fare Ambiente”, di cui è delegato regionale e responsabile dell’economia circolare ...
MILANO – Una piccola abitudine, come quella di gustare un caffè al bar, può avere un grande impatto positivo sul pianeta e sulle persone: lo sta dimostrando ormai da diverso tempo Lavazza, azienda torinese produttrice di caffè dal 1895, grazie a diversi progetti a carattere ambientale e sociale.
MILANO – “Sveglia ciurma, siete pronti a salpare? Io sono il capitano Pino e vi porterò in Costa D’Avorio a comprare dell’ottimo cacao per le nostre uova di cioccolato”. “Il viaggio del cioccolato” è uno dei giochi da tavolo proposti quest’anno fra le sorprese delle uova di cioccolato pasquali certificate Fairtrade della linea Solidal Coop.
GAGLIANICO (Biella) – Prendere il caffè non è mai stato così buono grazie a Sellmat: l’azienda piemontese, leader nel settore delle vending machine, ha annunciato l’introduzione nei suoi distributori Hybrid Cup, il nuovo bicchiere nato in collaborazione con l’azienda parmense Flo SPA.
LECCE – ELSA Lecce invita i soci alla Institutional Visit dal titolo “Pausa Caffè?”, presso lo stabilimento Quarta Caffè di Lecce, che si terrà mercoledì 5 aprile alle ore 10:00. L’iniziativa rientra nell’IFP Week (International Focus Programme) di ELSA (The European Law Students' Association), quest’anno dedicato all’Environmental Law.
MILANO – Grazie alle richieste dei consumatori, Mars e Nestlé – le due più grandi compagnie al mondo di cibo per animali – hanno deciso di prendere provvedimenti affinché nei loro prodotti non arrivi pesce catturato con attività che danneggiano il mare e i diritti di chi vi lavora
MILANO – Qual è il rapporto tra gli italiani e l’acqua? I numeri sembrano essere confortanti: ben il 71% la ritiene fondamentale per gli usi che se ne fanno nella vita quotidiana, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto della salute (29%), dell’ambiente (23%) e del risparmio economico (19%).
MILANO – A un meno di un anno e mezzo dallo scavo della prima zolla, avvenuto a novembre 2015, Costa ha inaugurato ieri la sua nuova torrefazione di Basildon, Essex, nel sud-est dell’Inghilterra. Ribattezzato Paradise Street - dal nome della strada del sobborgo londinese di Lambeth, in cui è sorta la prima storica torrefazione di Costa ...
MILANO – Produzione al 100% sostenibile entro il 2027 per Café de Colombia. Questa priorità è stata definita dall’83° Congresso nazionale dei produttori colombiani di caffè, che si è svolto lo scorso mese di dicembre a Bogotá. In tale occasione è stata decisa la predisposizione di un Codice di condotta, che definirà gli standard di sostenibilità.
ROMA – Distributori automatici di caffè, bevande e snack utilizzano luci a Led, sistemi di save energy, riutilizzano i fondi di caffè come fonte di energia e offrono sempre più prodotti bio, a chilometro zero e per le intolleranze alimentari. La sostenibilità ambientale ha conquistato anche il settore delle vending machine.
ROMA – Una soluzione alle 13.500 capsule di caffè non biodegradabili che ogni minuto finiscono in discarica arriva dal Regno Unito, dove l'impresa Halo afferma di aver creato le prime capsule al mondo completamente compostabili.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.