CIMBALI M2
martedì 13 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Hub: la qualità del caffè in cattedra all’Università di Camerino con 90 scienziati

CAMERINO (Macerata) - Si è svolta la giornata all'insegna della scienza legata al mondo del caffè. Numerosi gli appuntamenti e gli interventi organizzati dall'Università di Camerino

Qualità del caffè, ricerca senza fine. Da oggi convegno all’Università di Camerino

CAMERINO - Prosegue il percorso di informazione e diffusione scientifica promossa dalla collaborazione del della Nuova Simonelli e dell'Università di Camerino. Due giorni di convegno all'insegna della ricerca sul caffè

Caffè: benefici, consigli e controindicazioni per un consumo corretto

MILANO – Caffè, odi et amo. Osannato e spesso criticato, al momento sta vivendo un nuovo periodo d’oro negli studi dei medici. Secondo le...

Il test svizzero: fino a sei pesticidi diversi nelle bustine di tè verde

MILANO – Ancora una volta le bustine di tè sono sotto accusa in Svizzera. Dopo il test di 60 Millions de Consummateurs sulla qualità...

Nuovo studio: cinque espressi al giorno riducono numerosi rischi per la salute

MILANO – Se siete già alla quarta tazzina di espresso e vi sentite in colpa, un vasto studio dell’università di Southampton sul consumo di...

Il caffè fa bene al cervello delle donne riducendo il rischio di demenza

MILANO – Il caffè fa bene al cervello delle donne. L’affermazione non ha alcuna venatura sessista e si fonda su precise evidenze scientifiche. Nello specifico,...

Sette buoni motivi per bere un tè caldo (soprattutto quello verde)

MILANO – Il tè verde e quello bianco sono quelli che contengono il più alto numero di catechine (degli antiossidanti appartenenti alla famiglia dei...

L’impiego di ingredienti alternativi agli emulsionanti tradizionali nel gelato

MILANO - Un altro appuntamento su Comunicaffè che riguarda gli studi su ricette alternative per la produzione di gelato artigianale. In questo articolo, valutato l’effetto dell’impiego di sostituti dei mono e digliceridi degli acidi grassi.

Il Coffeelab che unisce scienza e caffè nato dalla collaborazione di Kimbo e Università Federico II

PORTICI (Napoli) - Un laboratorio congiunto interamente dedicato alla scienza del caffè. Questo è il CoffeeLab. Nato nel 2014 nel Dipartimento di Agraria dell’Università “Federico...

Il Coffeelab che unisce scienza e caffè nato dalla collaborazione di Kimbo e Università Federico II

PORTICI (Napoli) - Un laboratorio congiunto interamente dedicato alla scienza del caffè. Questo è il CoffeeLab. Nato nel 2014 nel Dipartimento di Agraria dell’Università “Federico...

Tecnica del gelato: l’estratto di stevia come sostituto naturale del saccarosio

MILANO – Prosegue la pubblicazione di una serie di contributi presentati in occasione di uno workshop dell’AIIPA. L'Associazione Italiana Industrie Alimentari. Un lavoro dedicato...

Tecnica del gelato: ecco come l’organogel può apportare anche vantaggi nutrizionali

MILANO - Secondo alcuni studi condotti per una tesi di laurea, gli effetti dell'uso dell'organogel per preparare il gelato artigianale, sono positivi dal punto di vista qualitativo. Tuttavia, non eguagliano i risultati riportati dall'impiego della panna

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo