CIMBALI M2
mercoledì 14 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Olfatto rubato dal Covid: per recuperarlo, le Sensory Box dei professionisti

MILANO - La perdita del gusto e dell'olfatto è uno dei sintomi che hanno riscontrato molti tra coloro che hanno contratto il Covid: un...

A giugno c’è la Conferenza Asic sulla scienza del caffè, ecco come partecipare

MILANO – Si rinnova l’appuntamento con la Conferenza Asic sulla scienza del caffè, giunta alla sua 28 edizione. L’evento è in programma dal 28...

Lo sniff test: ecco lo studio tutto italiano per recuperare l’olfatto passato il Covid usando il caffè

MILANO - Uno dei sintomi più fastidiosi del Covid è la perdita di olfatto e gusto. Il recupero di queste percezioni dipende da tante...

Atomo Coffee, è in arrivo il “caffè molecolare” in lattina: sul mercato entro fine anno

MILANO - Ne abbiamo già parlato nel 2019, quando avevamo dato la notizia del caffè molecolare che la startup di Seattle Atomo Coffee aveva...

Il caffè aiuta a sentirsi meno stanchi, ma solo per qualche giorno: cosa dice la scienza

MILANO - Tutti noi abbiamo preso un caffè non solo per puro piacere, ma soprattutto per sfruttare il suo "effetto sveglia" e riportarci attivi...

L’esperto svizzero Jean Claude Luvini spiega eprché «il decaffeinato è buono quanto il naturale»

MILANO - Dall'esperto svizzero Jean Claude Luvini abbiamo ricevuto una sintetica messa a punto sul caffè decaffeinato. Per esplorare insieme una bevanda che negli...

Con il mutamento climatico, il gusto del caffè di domani potrebbe diventare insipido

MILANO - Che effetto avrà il cambiamento climatico, l'aumento delle temperature, non solo sulla produzione di caffè, ma persino sul suo gusto finale? A...

Lo studio brasiliano: nel Minas Gerais la fazenda a emissione negativa di CO²

MONTE CARMELO (Minas Gerais) - La Fazenda Três Meninas, situata a Monte Carmelo (MG), è un esempio di armonia tra produzione agricola e ambiente....

In Costa Rica, gli scarti alimentari del caffè diventano fertilizzante

COSTA RICA - La sostenibilità della filiera deve cominciare a partire proprio dai luoghi d'origine del chicco. Un esempio di economia circolare risale a...

Così il consumo regolare di caffè migliora la funzione del nostro cervello

MILANO – Una tazzina di caffè rinfranca il corpo e lo spirito, ci dà la carica giusta per cominciare la giornata e migliora la...

Coffea stenophylla, la specie dimenticata che potrebbe essere il futuro del caffè

MILANO – Cresce l’interesse del mondo del caffè, oltre che di quello scientifico, per la Coffea stenophylla, la rara specie dell’Africa occidentale riscoperta e...

Nestlé scopre nuove varietà con una bassa impronta di carbonio, più resistenti a clima e malattie

MILANO – Piante di caffè più produttive a parità di impronta di Co2 e più resistenti alla malattie e alla siccità: sono quelle che...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo