sabato 12 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Il dolcificante naturale che aiuta chi ha l’anemia: la melassa d’uva

MILANO - Le alternative allo zucchero sono parecchie sul mercato e, sebbene vadano consumate con un certo criterio - alcuni eccessi potrebbero nuocere in...

I biscotti con il caffè esausto: la ricerca dall’Università Federico II di Napoli

NAPOLI - Riportiamo il risultato di una ricerca pubblicata su Foods e svolta dalla collaborazione internazionale tra la professoressa Michela Grosso del Dipartimento di...

Caffè amico di cuore e intestino grazie ai flavonoidi: studio tedesco

MILANO - Flavonoidi, pigmenti presenti in alimenti e bevande come caffè, tè e cioccolato, sono salutari per l'organismo, soprattutto quando si parla di quella...

Il tè come fonte di ispirazione: ecco i risultati dall’Università di Pechino

MILANO - Avevamo già dato la notizia che vedeva protagonista il caffè come fonte per la creatività: arriva ora un'altra prova scientifica che associa...

Bere caffè fa bene al cuore: l’ultimo studio che lo conferma presentato all’Esc 2021

MILANO - Che il cuore e il caffè andassero più che d'accordo era notizia già nota: non una leggenda, ma un fatto suffragato da...

Valentina Giacinti, la bomber che non rinuncia mai al caffè prima di giocare

MILANO - Il caffè è una spinta per tutti gli sportivi: le evidenze scientifiche su questo tema sono numerose e hanno dimostrato come questa...

Covid: come si diffonde negli uffici? Lo studio della Statale di Milano: occhio alle pause caffè

MILANO - Sin da quando è iniziata la pandemia del Covid ci si è chiesti quali fossero i luoghi in cui ci si contagiava...

Il pisolino alla caffeina: la soluzione per restare più attivi, per ricerca australiana

MILANO - Dalla University of South Australia, uno studio del 2020, pubblicato su eurekalert.org, riporta dei risultati interessanti che mettono in relazione il pisolino...

Aritmia cardiaca: ruolo del caffè non è nocivo, ma protettivo, qui lo studio

MILANO - Uno dei tanti falsi miti che girano attorno al caffè riguarda la correlazione nociva tra l'assunzione di caffeina e l'aritmia cardiaca: un...

La memoria dei bombi per gli odori dei fiori, migliora con la caffeina: lo studio

MILANO - Api e caffè sono amici da sempre dal punto di vista biologico: questi insetti aiutano alla buona salute delle coltivazioni grazie alla...

Caffeina, il giornalista scientifico Pollan: «È la droga psicoattiva più utilizzata»

MILANO - A volte, specialmente quando avvertiamo un po' di stanchezza oppure dobbiamo iniziare la giornata, avvertiamo di più la necessità di berci un...

Lo studio australiano: ecco i motivi per cui si preferisce l’espresso o il decaffeinato

MILANO - Non è la prima volta che la scienza prova un legame tra i gusti personali e la genetica (ad esempio, il fatto...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo