[adning id="267609"]
SEZIONE
Scienza
Coffea stenophylla: un nuovo studio genetico svela il segreto della sua resilienza al clima
Desk2 -
MILANO – La Coffea stenophylla torna a far parlare di sé: il motivo è un'iniziativa di ricerca internazionale - sotto la direzione di Paul...
Caffè e antibiotici: uno studio spiega perché non si devono mischiare
Desk7 -
Seconda una nuova ricerca, assumendo caffè e antibiotici insieme si rischia di innescare un processo che indebolisce l'effetto dei farmaci sul batterio dell'Escherichia Coli....
Desk7 -
TRIESTE – La bella foto della locandina dell'evento "I valori di Ernesto Illy - Riflessioni a cent’anni dalla nascita” - organizzato dalla Fondazione Ernesto...
Ma il decaffeinato fa insorgere il cancro? La risposta è no, per i ricercatori
MILANO - Decaffeinato, molto amato quanto temuto, è di nuovo al centro di una polemica social per la quale sarebbe da evitare in quanto...
Alzheimer, uno studio consiglia un massimo di 3 tazzine per non correre rischi
MILANO - Sono diversi gli studi che hanno indagato la correlazione tra il consumo di caffeina e le patologie neurogenerative come l'alzheimer (qui si...
Desk2 -
MILANO – Il cambiamento climatico potrebbe ridurre della metà le coltivazioni di caffè arabica entro il 2050, sostengono vari studi pubblicati in questi ultimi...
Eritrolo: “Questo dolcificante potrebbe danneggiare il cervello” secondo uno studio
Desk7 -
Una nuova ricerca americana svela potenziali effetti dell’eritritolo sul sistema vascolare cerebrale con un possibile rischio di ictus e danni neurologici. E si conferma...
Desk2 -
MILANO – E se la botta di energia che ricaviamo da una tazza di caffè non dipendesse soltanto dalla caffeina e fosse legata anche...
Scarti del caffè: come riciclarli per rimuovere le incrostazioni da pentole e padelle
Desk7 -
Ecco come è possibile utilizzare i fondi del caffè. Secondo il portale DesignMag i fondi sono particolarmente utili per rimuovere le incrostazioni più ostinate...
Cioccolato fondente: ecco tutti i benefici per l’organismo
Desk7 -
Il consumo di cioccolato fondente offre diversi benefici all'organismo e può essere consumato tutti i giorni a patto di non esagerare e rimanere sui...
Portable Electronic Nose: ecco il dispositivo che rivela i composti volatili del caffè
Desk7 -
SCHWERIN - Secondo una ricerca scientifica pubblicata da Science Direct (Journal of Food Composition and Analysis), nel caffè sono stati identificati oltre 1.000 composti organici...
Desk7 -
MILANO – Una nuova ricerca ha dimostrato un aspetti interessante della vendita che riguarda direttamente il caffè. Sì perché il colore e l'estetica del...