giovedì 28 Agosto 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Salute e caffè

Sale nel caffè? In piccolissime quantità riduce l’amaro. Vi spieghiamo come

MILANO – Abbandonate i falsi miti secondo cui il caffé salato sia pessimo. Per esaltarne il gusto, provate ad aggiungere nell’acqua della caffettiera un granello di sale. Provate. I puristi del caffè storceranno il naso. Appare come una pratica non ortodossa. Ma secondo il centro Monell di Philadelfia, quel tocco nella bevanda ...

Caffè e cornetto, secondo i dietisti la colazione all’italiana non è la migliore

MILANO – Un cornetto appena sfornato, magari ripieno di marmellata, accompagnato da un cappuccino colmo di soffice schiuma. La colazione perfetta? E invece no, almeno secondo l’associazione dei dietisti britannici che ha stilato la classifica delle colazioni più sane al mondo.

Fuga dalle cinque: il tè si rinnova, tra benessere, lusso e trend salutistici

MILANO – Cresce l'interesse per il tè che – nelle versioni salutistiche (verde, fermentato, in tisana con ingredienti antiossidanti e detox) – fa il suo trionfale ingresso nell'accoglienza d'alta gamma. Spinto anche dalla ricerca del benessere: “In questo periodo il trend salutistico la fa da padrone: via libera, quindi, al tè verde e alle tisane funzionali ...

Sicurezza sul lavoro: l’abbigliamento protettivo può salvare la vita

MILANO – Nel mondo milioni di persone mettono a rischio la propria salute sul luogo di lavoro. Secondo le stime dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ogni giorno nel mondo 6000 persone muoiono a causa di infortuni o malattie professionali. Per focalizzare l’attenzione su questo tema, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro ...

Non buttarle via: 10 modi per riutilizzare le vecchie bustine di tè usate

MILANO – L'uso delle bustine di tè sembra non lasciare spazio a dubbi: si mettono in infusione nell'acqua calda. Eppure, dopo averle usate, non dovreste buttarle! Oggi vi elenchiamo 10 buoni motivi per non farlo!

Azienda israeliana sviluppa un sano ed efficace sostituto dello zucchero

MILANO – Una azienda israeliana sembra essere in procinto di rivoluzionare il settore dello zucchero grazie ad prodotto dolcificante più dolce e soprattutto più sano rispetto allo zucchero standard. Unavoo è stato sviluppato in casa da Yuval Maimon, un imprenditore israeliano malato di diabete.

Sucralosio, secondo l’Efsa è un dolcificante sicuro e non causa il cancro

ROMA – L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ritiene che il sucralosio (E955 o Splenda), sarebbe un dolcificante sicuro e che non causa il cancro. La sua decisione arriva dopo diversi anni di ricerca sul sucralosio, ingrediente dolcificante di alcuni prodotti ‘light’.

Fipe: è cresciuta l’importanza della colazione nello stile di vita degli italiani

MILANO - Cresce l'importanza della colazione, cala quella del pranzo. Così può riassumersi il nuovo trend in fatto di consumi alimentari degli italiani, come emerge dalla sintesi che Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi - ha presentato lunedì 8 maggio nell'ambíto di Tuttofood in occasione del convegno...

L’esperimento: come il cioccolato crea compulsività alimentare nei giovani

MILANO – Negli ultimi mesi ho fatto un piccolo esperimento con i ragazzi, liceali e giovani universitari, a cui faccio lezione: l’assaggio di un quadratino di cioccolato al latte industriale e, a distanza di cinque minuti, di un quadratino di cioccolato fondente di buona qualità. Unica indicazione: masticare e tenere in bocca il pezzettino di cioccolato ...

Lavazza, single origin e top gastronomy con lo chef peruviano Virgilio Martinez

MILANO - L’impegno continuo di Lavazza verso l’eccellenza e la sua vocazione alla ricerca e alla sperimentazione trovano nell’alta gastronomia e nella collaborazione con i più grandi chef a livello mondiale, un connubio perfetto...

Gold for Kids: un espresso per la ricerca sui tumori infantili con Lagardère

MILANO - Anche Lagardère Travel Retail si impegna nella raccolta fondi per Gold For Kids, il progetto della Fondazione Umberto Veronesi per sostenere la ricerca in oncologia pediatrica. L'obiettivo è fare si che tutti i bambini e gli adolescenti colpiti da tumore abbiano accesso alle più avanzate cure disponibili in Italia.

Nei geni tutti i segreti dell’aroma del tè, la conferma da un nuovo studio

MILANO – Che sia nero, verde, bianco o oolong, tutto il tè che beviamo proviene da un’unica specie di piante, la Camellia sinensis. Nonostante la storia millenaria della bevanda e la sua popolarità, fino ad ora conosciamo molto poco dei segreti dei suoi aromi. Ma dopo cinque anni di lavoro, la sequenza del genoma del tè ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo