MILANO – L’inulina gode di una popolarità sempre più vasta, questa fibra vegetale idrosolubile ed indigesta non può essere utilizzata solo come dolcificante, ma supporta in modo benefico tutto l’apparato digerente. Ha un forte effetto rigenerante verso la flora intestinale, quindi influisce positivamente sulla capacità difensiva dell’organismo.
MILANO - La macchina del caffè a capsule è stata oggetto di uno studio riguardante germi, batteri e altre “schifezze” che si annidano in casa. Si fa un gran parlare degli oggetti che, soprattutto in bagno e in cucina, possono essere un vero e proprio ricettacolo di germi...
MILANO - Il segreto per non invecchiare è una buona prima colazione. Ben vengano quindi nella tavola dell'over 65, uomo o donna che sia, latte, yogurt, spremute o frullati di frutta fresca per reidratare l'organismo dopo il digiuno notturno e poi biscotti, pane e fette biscottate perchè i carboidrati devono costituire circa il 70% del totale...
ROMA – Che buona idea sarebbe il cappuccino al cetriolo. Tanto ormai, al bancone del bar, la fantasia anzi l’impazzimento si scatena. Non c’è più il semplice cappuccino («Mi fa un cappuccino, per favore?») e il normalissimo caffè («Vorrei un caffè»). Macché. Si va dal caffè con curcuma, cannella e cacao («Non troppo caldo e non troppo freddo ...
TORINO – Quella che un tempo era una grande fabbrica di cavi elettrici, l’Incet, si appresta a completare la propria riconversione in un grande polo culturale, ma soprattutto gastronomico, al confine tra la zona di Barriera di Milano e il quartiere Aurora. In autunno aprirà infatti EDIT, acronimo di Eat Drink Innovate Together ...
MILANO – L’aspartame non fa male e non procura il cancro: dopo un’attenta revisione da parte di alcuni ricercatori italiani, la reputazione di questo dolcificante è stata completamente riabilitata. Alcuni studi effettuati su topi avevano infatti ipotizzato una connessione tra l’assunzione di aspartame e l’insorgenza di alcune tipologie di cancro ...
MILANO – Schemi per memorizzare meglio le nozioni, caffè per la concentrazione, chiacchiere in chat con compagni di scuola per sciogliere dubbi e qualche tensione. E poi integratori a base di omega 3 per aiutare la memoria, ma anche tanto pesce a tavola. E la sera per dormire tisane rilassanti con in cuffia la playlist con la musica preferita.
MILANO – Come si manifesta l'allergia alla caffeina e come viene solitamente diagnosticata? E quali sono i trattamenti prescrivibili. Le risposte a questi interrogativi nell’articolo che vi proponiamo. Va puntualizzato che i casi di intolleranza descritti sono, nelle loro forme acute, piuttosto rari.
MILANO – Che si tratti di un disturbo occasionale dopo un'abbuffata o di reflusso gastroesofageo vero e proprio, il fastidio può essere davvero insopportabile, ma per alleviare i sintomi e migliorare la salute dell'intestino basta limitare o eliminare alcuni alimenti.
MILANO – Le qualità positive del caffè sono numerose, per il corpo e per l’anima: gustare una buona tazza fumante è una gioia corroborante in ogni momento della giornata. In realtà il caffè può tornare utile anche in tante altre occasioni. Ecco qualche esempio.
MILANO – Durante la stagione estiva tutte le mamme concedono con piacere il gelato ai bambini. Fresco e buono, ha grandi doti nutritive ed energetiche e grazie alla sua facile digeribilità è particolarmente adatto nell’alimentazione proprio dei più piccoli. Ma quanto piccoli? L’IGI, Istituto del Gelato Italiano, fa chiarezza sul tema ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.