CIMBALI M2
mercoledì 14 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Salute e caffè

Vi piace di più il caffè amaro? Forse è il segno che state invecchiando

MILANO – Se cominciano a piacervi di più i sapori amari, compreso quello del caffè amaro senza zucchero, forse è il segno che state...

Il caffè? È una miniera di sostanze benefiche per la salute e l’organismo

MILANO – È ormai scientificamente appurato che il caffè è una miniera di sostanze benefiche per l'organismo. Ma non tutti sono consapevoli delle modifiche...

Così un consumo moderato di caffè agisce positivamente sulla salute

MILANO — Cosa fa del caffè, se consumato moderatamente, un toccasana per la nostra salute? Per spiegare le mille virtù della bevanda è necessario,...

Ora c’è Atomo il caffè sintetico senza caffè, lo ha inventato una startup americana

MILANO – E dopo il vino, ora arriva anche Atomo, il caffè sintetico o molecolare. Che sa di caffè: stesso aroma, stesso gusto. Anzi...

Ecco la legge che definisce che cosa è il caffè e perché non esiste quello di cicoria

MILANO — Caffè di cicoria. In passato (soprattutto in tempo di guerra), la cicoria è stato un comune surrogato del caffè. In alcuni paesi...

Caffeina: la Food and drug administration, fino a 5/6 espressi al dì vanno bene

MILANO – Quanta caffeina è consigliabile consumare al massimo in un giorno? La risposta indicativa è sino a 300-400 milligrammi quotidiani, pari a un...

E c’è anche il fondo salute per i dipendenti dei bar: ecco cos’è e come funziona

ROMA — Più welfare per i lavoratori dei pubblici esercizi, grazie a Fondo Est, il fondo di assistenza sanitaria integrativa riservato a tutti i dipendenti delle aziende che sono impegnate nel settore dei servizi, del commercio, del turismo e quelli affini..

Capsule o demoni? Luca Majer: “Oltre il sistema attuale per fermare il rilascio di plastica”

MILANO - Riparte, dopo la pausa per il Sigep, il dibattito sulle capsule aperto dall'intervento di Alberto Trabatti. Questa volta prende la parola Luca Majer, riconosciuto esperto e protagonista del settore in esame...

Comitato italiano del caffè: “Perché il furano non è indicato come cancerogeno per l’uomo”

MILANO - L'articolo  “Un blog accusa le capsule: «Cancerogene per il furano e inquinano l’ambiente» che abbiamo pubblicato nell'edizione dell'11 gennaio ha suscitato diverse reazioni....

Nespresso: “Il furano nelle capsule c’è, ma il consumo di caffè è sicuro per le autorità”

MILANO - L'articolo  “Un blog accusa le capsule: “Cancerogene per il furano e inquinano l’ambiente”, pubblicato l'11 gennaio, ha provocato anche la reazione di Nespresso....

Dieta detox post-natalizia: bene il caffè e il tè, ma no a latte e yogurt

ROMA — Se intendete intraprendere una detox per smaltire gli stravizi natalizi non dovrete rinunciare a caffè e tè. Almeno così spiega Michela Coluzzi...

Dolcificanti nel caffè al posto dello zucchero? “Non fanno poi così bene”

MILANO – Dolcificanti al posto dello zucchero per la linea e la salute. Una scelta di consumo sempre più diffusa. Ma sostituire lo zucchero...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo