martedì 18 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Opinione

Scrive Godina: «Nelle discussioni su Facebook e Instagram quanta confusione c’è sullo Specialty»

MILANO - Ieri ci ha scritto un preoccupato Andrej Godina. Che cosa lo ha messo in questo stato. Ce lo spiega lui stesso: «In...

Guido Sicuro Musetti: «Bancone impossibile: bar proiettati all’ esterno con servizio d’asporto»

MILANO - Fase 2: l'imminente ripartenza che dovrebbe coincidere con il 4 maggio, il 18 per bar e ristoranti, spinge molti imprenditori a formulare...

L’espresso al banco? «Un rito di cui si sente la nostalgia ma che adesso è a rischio d’estinzione»

MILANO - Il caffè al banco era un'abitudine sbrigativa ma quotidiana, che proprio per questa sua frequenza sta ancora molto a cuore a tutti...

Cristina Caroli, per la riapertura dei bar: «Perché su di noi pesa una responsabilità sociale»

MILANO - La fase 2 è un tema sempre più discusso durante queste giornate e uno dei settori di cui però si parla forse...

Massimo Barnabà: testare nuovi prodotti per il mercato, quale è il ruolo dell’analisi sensoriale

MILANO - Dopo aver parlato con Andrej Godina di Fine Robusta, ora torna il turno di Massimo Barnabà, laureato in ingegneria chimica, ha oltre...

Andrej Godina: «Una prima riflessione sul futuro del bar in Italia dopo la pandemia»

MILANO - Una riflessione sui modelli di somministrazione del caffè post pandemia è nata in occasione del webinar “Coffee Talk” organizzato da Misceliamo di Pietro Chiarella. Il bar non sarà come prima: in questo articolo delineo tre possibili scenari di trasformazione tra cui uno è quello in cui il barista è sostituito dalla macchina super automatica....

Massimo Barnabà: «Vi spiego perché la R&S è così importante per tutto il settore del caffè»

MILANO - Ritorna l'appuntamento con gli esperti consulenti della nuova startup Bfarm: prima Andrej Godina sulla Specialty Arabica, poi Sandro Bonacchi sul mestiere dell'aromateller...

Dal Bar Vanni, storico locale romano: «Il decreto Cura Italia è solo un palliativo» 

ROMA - Nel quartiere di Prati, uno dei locali storici della Capitale, il Bar Vanni. Anche questo con le serrande abbassate nel rispetto delle...

«Abbiamo una caffettiera che è un inno alla creatività italiana: la Moka»

MILANO - Un amico ci ha girato il link a questa pagina Facebook dell'Associazione ConTatto Onlus: un inno alla Moka. Ve lo proponiamo....

Alberto Polojac: il pungolo con morale del crudista triestino sul caffè bruciato

MILANO - Una provocazione che fa sorridere ma anche riflettere arriva da una voce quanto mai autorevole: quella del coordinatore Sca Italy e fondatore...

Lettera aperta agli imprenditori del settore da Cristiano Osnato, titolare VBM: «Chiudo 15 giorni»

Raramente mi esprimo perché la nostra è un’azienda schiva per dna: abbiamo sempre guardato alla sostanza e poco all’apparenza ecco perché non ci trovate spesso sulle prime pagine dei giornali. Oggi però ci...

Fabio Verona: «Per superare la crisi Covid19, filtro, caffè d’asporto, per moka e capsule»

TORINO - Il Coronavirus unisce tutta l'Italia sotto un unico coloro d'allarme: il rosso delinea i confini nazionali e ne limita il movimento. In...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo