CIMBALI M2
sabato 03 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Notizie

Toscaffè, quell’aroma di caffè che da trent’anni anni inebria Castelfranco

CASTELFRANCO DI SOTTO (Pisa) – Nacque tutto quasi per scommessa. Come moto d’orgoglio, per dimostrare che si poteva lavorare nel settore anche con un’azienda piccola ma seria. Una scommessa che Franco Bettalli lanciò esattamente trent’anni fa (era il 12 aprile’87) aprendo i battenti della sua torrefazione nel centro di Castelfranco.

Parma, al via “Cibus Connect”: si alternerà a Cibus negli anni dispari

PARMA – Si è aperta iera a Parma “Cibus Connect”, manifestazione fieristica che si alternerà a Cibus negli anni dispari, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. Il nuovo format prevede la presentazione di nuovi prodotti food and beverage, negli stand e nell’apposita vasta area degli show cooking, una serie di workshop tematici ...

ICE organizza una collettiva italiana a Dubai per lo Specialty Food Festival

ROMA – L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza una collettiva italiana in occasione dell’evento fieristico Specialty Food Festival. La manifestazione è in programma dal 18 al 20 settembre presso il World Trade Centre di Dubai, Emirati Arabi Uniti.

Art & Caffeine Faema, un successo decretato da almeno 30.000 visitatori

MILANO - L'evento Micro Coffee Roasters Officine di Torrefazione che si terrà per tutta la giornata di oggi, mercoledì 12 aprile, nello spazio Faema...

La storia di un torrefattore nel racconto del protagonista: Fabrizio Rinaldi

Questa storia è la mia storia. (Nelle foto sopra e sotto l'autore: Fabrizio Rinaldi), Scriverla per me non è stato difficile, fa parte della...

Elezione dei Comitati Consultivi SCA: l’Italia ha sei rappresentanti

MILANO – Resa nota la composizione dei Comitati Consultivi della SCA. La Specialty Coffee Association – al pari delle due entità da cui è nata, SCAE e SCAA – è guidata dai propri membri. E i risultati sin qui ottenuti nascono dall’apporto dei soci volontari della community.

Come è stato il primo festival del tè in Italia? Ecco il bilancio a caldo

BOLOGNA – Si è da poco concluso il primo festival del tè in Italia, In Tè Bologna Festival, che è andato in scena, dal 7 al 9 aprile, nel capoluogo emiliano. Il bilancio? È stato una manifestazione incredibile. Perché incredibile? Partiamo dal fatto che qualcuno ha avuto il coraggio di organizzare qualcosa del genere in Italia ...

Clamoroso, il bar del tribunale di Torino era gestito dalla camorra: 8 arresti

TORINO – Il bar del Tribunale di Torino era gestito dalla camorra. E’ quanto emerso da un’inchiesta sull’appalto di gestione del locale che ha portato a una raffica di arresti. Ad affidare la commessa, nel 2015, era stato il Comune, proprietario degli spazi. Ma la procedura di assegnazione, secondo i pm Enrica Gabetta e Lisa Bergamasco, era truccata.

A Soriano per un caffè, parte la campagna pubblicitaria ideata dal Comune

SORIANO CALABRO (Vibo Valentia) - A Soriano per un caffè, parte la campagna pubblicitaria ideata dal Comune, “Venite a prendere un caffè a Soriano Calabro: un borgo, cento storie”. È questo il titolo della campagna pubblicitaria che partirà domenica delle Palme e interesserà tutta la regione, per i mesi di aprile e maggio.

Mondelez (Caffè Splendid): al via la ricerca del nuovo Ceo del colosso Usa

NEW YORK - All'interno di Mondelez International è partita la ricerca di un nuovo amministratore delegato; è il segno della pressione esercitata sul produttore di biscotti Oreo e cracker Ritz, che in Italia è proprietaria della torrefazione di Andezeno (Torino) dove si produce il Caffè Splendid, da parte di investitori attivisti che chiedono un cambio di rotta per risollevare le vendite, i margini e anche il valore del titolo in borsa.

Delegazione di Ambasciatori presso la Santa Sede in visita a Imperator

TRIESTE – Victor Manuel Grimaldi Céspedes, Ambasciatore della Repubblica Dominicana presso la Santa Sede e Armindo Fernandes Do Espirito Santo Vieira, Ambasciatore dell'Angola presso la Santa Sede, accompagnati da Adriano Miguel Tejada, Direttore del giornale Diario Libre, sabato scorso, 8 aprile, hanno fatto visita a Imperator ...

Thun apre il suo primo caffè a Milano. Nei piani 80 location entro il 2019

MILANO – Si apre un nuovo capitolo nella storia di Thun. La realtà italiana da 88 milioni di euro di fatturato, specializzata nei settori oggettistica e decoro per la casa, ha inaugurato ieri il suo primo Thun caffè a Milano, al civico 86 di corso Garibaldi, debuttando così nel food.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo