[adning id="267609"]
SEZIONE
Interviste
L’antropologo Luca Ciurleo: “Il bar è la chiesa laica del rito dell’espresso e cappuccino”
MILANO - Luca Ciurleo si è laureato in Antropologia culturale ed Etnologia all’Università degli studi di Torino e in tutto il suo percorso si...
MILANO - Nel capoluogo meneghino approda un nuovo format per la prima volta in Italia, che è specializzato nell'offerta di cheesecake: torte al formaggio...
Perotti presenta CSmart, tecnologia IA per classificare il caffè verde
MILANO - Ermanno Perotti, Innovazione e Sviluppo per Sucafina, torna sulle pagine di Comunicaffè per raccontare una nuova tecnologia, sulla quale Sucafina, insieme a...
MILANO – Tra i locali che si sono distinti anche in questi ultimi anni c'è senza dubbio la Pasticceria Roberto a Erbusco in provincia...
MILANO – Il caffè che unisce due Paesi, Brasile e Italia, attorno alla bevanda tostata e servita da Cafezal. Una vera e propria impresa...
Silfa, Mandelli: “Barattolo del caffè, un prodotto storico, ora puntiamo al suo riutilizzo”
MILANO – Le origini di Silfa risalgono agli anni ’50 ad Aicurzio, un piccolo paese in provincia di Monza e Brianza: è qui che...
Da Murena Suite, a Genova: “Una nostra cliente ci ha detto che lavoriamo con coscienza”
MILANO - Murena Suite è la creatura curata da Cristiano Murena insieme a suo fratello Fabrizio, a gestione familiare. Una storia che sembra scontata,...
Desk7 -
Julius Meinl è un'azienda familiare austriaca di successo internazionale fondata nel 1862 a Vienna. Il Gruppo è un ambasciatore globale della cultura del caffè...
Desk7 -
RIMINI – La pulizia ha un ruolo chiave nella corretta estrazione di una tazzina, anche quando si tratta di prepararsene una nella cucina di...
Luminist: la tazzulella di specialty 1895 by Lavazza colpisce di nuovo a Napoli
NAPOLI - Soltanto a fine settembre Luminist ha aperto le porte al pubblico all'interno delle Gallerie d'Italia in Via Toledo 177, museo di Intesa...
Aga e Inshuti za kawa: da Alassio al Rwanda, i giovani uniti dalla cultura del caffè
ALASSIO – Quando le due parti della filiera si incontrano, superando le distanze geografiche e culturali, allora nascono dei progetti interessanti come quello partito...
Christina Meinl: “All’Hofburg viviamo la tradizione con la realtà di oggi”
Desk1 -
VIENNA - Ma perché un ballo organizzato dai caffettieri e perché la presenza di Julius Meinl? Lo abbiamo chiesto a Christina Meinl, tra l'altro...



