TORINO – Il Parco nazionale Gran Paradiso ha deciso di dare una mano ai ragazzi del carcere minorile «Ferrante Aporti» di Torino che hanno intrapreso un percorso di crescita personale e reinserimento sociale aderendo al progetto Spes@Labor, promosso da Murialdofor onlus e Gruppo Spes, parte dell’Opera Torinese del Murialdo.
LECCE – Se ci fossero ancora dubbi sulla generosità, sensibilità e disponibilità dei salentini, queste ultime azioni potrebbero scioglierli del tutto. Gli studenti dell’Istituto “Galilei –Costa” di Lecce hanno dimostrato dapprima un primo slancio sociale nell’ideare la campagna di vendita di “adesivi solidali” da targa, della Repubblica Salentina.
MILANO – Nel mondo milioni di persone mettono a rischio la propria salute sul luogo di lavoro. Secondo le stime dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ogni giorno nel mondo 6000 persone muoiono a causa di infortuni o malattie professionali. Per focalizzare l’attenzione su questo tema, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro ...
MODICA (Ragusa) – Una prelibatezza alla quale è impossibile resistere e che il mondo culinario ci invidia. Prosegue l’iter per il riconoscimento dell’Igp (Indicazione geografica protetta) Cioccolato di Modica. Via libera del ministero delle Politiche Agricole alla proposta di disciplinare la produzione presentata dal Consorzio di Tutela del Cioccolato modicano.
REGGIO EMILIA – Il giorno del giudizio ci sarà il 12 luglio, quando finalmente la battaglia legale avrà un vincitore: a chi spetta installare e gestire i distributori automatici di bevande calde e fredde, di alimenti e di snack all’interno del liceo Moro fino al 31 gennaio 2018? È questo in sintesi il quesito posto dall’azienda specializzata in ...
LOS ANGELES – Sogno o son desto? Ogni goloso che si rispetti entrando nell’Ice Cream Museum di Los Angeles non potrà credere ai suoi occhi. Come una Fabbrica del Cioccolato di Willy Wonka a tema gelato, oppure come una versione di Hansel e Gretel senza streghe cattive.
TRIESTE – Nasce a Trieste la Federazione baristi italiani con l’obiettivo di certificare la qualità del servizio garantito dai pubblici esercizi che operano in città e non solo, ma sono subito scintille con la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe). Se da un lato il promotore della nascita della Federazione ...
VENTIMIGLIA – Pausa caffè amara per i dipendenti del Comune di Ventimiglia che alla macchinetta in corridoio preferiscono la tazzina del bar. Chi vuole concedersi l'uscita dovrà timbrare il cartellino e recuperare i minuti passati fuori, ne sono previsti al massimo 15, dal luogo di lavoro.
ANZIO (Roma) – L’Alberghiero di Ladispoli ha partecipato alla IX Edizione della Gara interregionale di caffè “Martina Forino” ad Anzio. L’iniziativa è partita dal Prof. Bruno Mazzeo, Docente di Sala dell’Istituto Professionale di via Federici, che ha accompagnato la concorrente Marta Callari (della classe I E), insieme ...
FASANO-L'Istituto Professionale Alberghiero "G. Salvemini" di Fasano (Brindisi) si è imposto nel concorso "L'Arte in tavola", tenutosi all'I.I.S.S. "E. Majorana" di Bari, nella sezione cocktail con "Atena", after dinner digestivo" (rum, liquore limonulivo, liquore al caffè home - made) preparato dalla studentessa Palma Cervellera.
GIUGLIANO (Napoli) – Iniziativa domenica mattina in piazza Gramsci a Giugliano dove i ragazzi disabili prepareranno e serviranno il caffè. L'iniziativa è stata proposta ed organizzata dalla cooperativa Mondo in Cammino e lo Chalet del Centro ospiterà l'evento più importante dalla sua apertura.
NAPOLI – Hanno preteso dal titolare di un bar di Villaricca il pagamento di 70mila euro minacciando ritorsioni violente anche nei confronti dei familiari, ottenendo la somma raccolta a fatica dalla vittima on la vendita di un'auto e ricorrendo ad alcuni prestiti. In tre sono stati raggiunti da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok