MILANO - Piovono milioni sulle cucine stellate. In Italia i ristoranti che possono esibire il prestigioso fregio della guida Michelin sono in totale 343 e secondo la società Jfc muovono un giro d’affari complessivo di 259 milioni di euro...
ROMA – E' on line la guida pratica sull' "Alternanza Scuola Lavoro" pensata a misura di pubblico esercizio, in allegato a questo articolo. Fipe con questa guida intende fornire semplici indicazioni alle imprese su come accogliere al meglio gli studenti in alternanza nonché informazioni sulle forme di raccordo tra scuola e impresa ...
TORINO - La «Nuvola». La casa di seicento «collaboratori» - così in Lavazza chiamano i dipendenti - che entro una decina di giorni completeranno il trasloco comincia da...
MILANO - È in libreria, anche in quelle online come Amazon, il libro del Stefano Nincevich dedicato al bere miscelato, argomento sul quale il giornalista di bargionale, la bibbia del settore bar e dintorni, è uno degli esperti più preparati e competenti. Non soltanto in Italia...
ATENE – Energia, stile pop art, ironia, palloncini e pavimento azzurro polvere. Queste le componenti di Coffix, il nuovo bar di Atene firmato da Studiomateriality. Il designer Miltos Kontogiannis, founder dello studio greco, ha scelto una forte carica espressiva, il potere dei contrasti cromatici e pochi arredi studiati per realizzare un ambiente piacevole e ...
MILANO – Estremamente ambiziosi, prediligono posti di lavoro che favoriscono possibilità di carriera, crescita personale e qualità di vita, perennemente immersi nei social media. È questo l’identikit della Generazione Y, ovvero i giovani “Millennials” nati tra gli anni ’80 e il 2000. Un esercito di giovani titolati e motivati, che oltreoceano sta riscuotendo ...
MILANO - La guerra per Esselunga tra gli eredi del patron Bernardo Caprotti continua. Secondo un retroscena pubblicato dal quotidiano romano il Messaggero, Giuliana Albera, moglie del fondatore scomparso nel 2016, e la figlia Marina...
MILANO – Zucchetti rafforza ulteriormente la propria posizione come fornitore di soluzioni software per il settore Horeca con l’acquisizione della soluzione Comus, che da anni opera all’interno del software specifico per la ristorazione. Comus, nata nel 1992 per rispondere alle esigenze dei ristoratori di allora, si avvale ora di una solida base di competenze
MILANO - Che cosa hanno in comune Generali Italia, OVS, Fondazione Banco di Napoli, Fondazione Pierlombardo? In altri termini, i 4 Vincitori della IV edizione del Premio CULTURA + IMPRESA?...
MILANO - La caffeina è notoriamente una sostanza alleata della bellezza di uomini e donne perché in grado di attivare e stimolare il processo di combustione dei grassi e drenare ...
MILANO - Qualche anno fa, una delle tante ricerche universitarie a stelle e strisce basata sullo studio dei topi - aveva spiegato in modo scientifico l'incapacità di resistere alla tentazione di mangiare cioccolatini, creme al cioccolato, tavolette e dolci vari...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok