MILANO – «La storia di Starbucks non è solo business ma anche umanità». L’ad di Starbucks, Howard Schultz, racconta il suo sogno a margine dell’incontro a Palazzo Marino dove illustra il primo store della caffetteria: 2.400 metri quadrati nell’ex Palazzo delle Poste di piazza Cordusio.
MILANO – Tante polemiche per le palme e i banani in Duomo, quando "la giungla urbana" di Milano ha fatto la fortuna dei vivaisti del Comasco, da dove arriva il giardino della discordia che sta crescendo ai piedi della Madonnina. Perché lo stile tropicale a Milano città è ormai un must. E le aziende del settore fioriscono, anche grazie alla moda del momento.
MILANO – Chissà se tra il fitto catalogo degli incubi capaci di mandar all’aria il nostro riposo c’è un “raccapricciante” risveglio senza caffè – elisir indispensabile a metterci sull’attenti al pari di una fleboclisi adrenalinica. Caspita, una iattura se “la visione” divenisse caustica realtà, poiché, un caffè mattutino è un propellente (quasi) tassativo!
MILANO – Che l’acqua sia la nostra migliore amica (almeno un litro e mezzo al giorno) lo sapevamo. Ma sapevamo che pure 3-4 tazze di caffè quotidiane hanno il loro effetto positivo sulla salute? Studi dimostrano che il caffè diminuisce il rischio di diabete, di ictus e di Alzheimer.
MILANO – Preparati: la prima colazione non sarà più la stessa! Tazze volanti, cucchiai interattivi, cuscini parlanti e misuratori di croccantezza saranno presto una realtà a portata della tua famiglia, per far diventare il tuo latte e cereali mattutino una vera bomba di energia e divertimento!
ROMA – Distributori automatici di caffè, bevande e snack utilizzano luci a Led, sistemi di save energy, riutilizzano i fondi di caffè come fonte di energia e offrono sempre più prodotti bio, a chilometro zero e per le intolleranze alimentari. La sostenibilità ambientale ha conquistato anche il settore delle vending machine.
MILANO – Tra una settimana il giardino di Piazza Duomo, il più criticato di Milano, sarà completamente ricoperto di "ghiaia nero ebano" e potrà dirsi ufficialmente completato. Nel frattempo nelle aree 'arredate' con palme e banane, che tante polemiche hanno suscitato nelle file del centrodestra che ha parlato di africanizzazione nel cuore della città.
TORINO – Dividere con gli altri. Dal latino cum e dividere. È il nuovo ristorante gourmet CONDIVIDERE by Lavazza ed è l’espressione di una nuova filosofia del gusto, di una nuova modalità di consumo del cibo ispirata alla condivisione informale dei piatti d’autore...
MILANO – Al dibattito sulle palme in piazza Duomo a Milano e sull’arrivo di Starbucks in Italia si aggiunge questo contributo semi-serio, ma non banale, di Luciana Littizzetto, pubblicato nella rubrica “Il Pensiero Debole”, che la vulcanica cabarettista tiene nello spazio Torinosette de La Stampa.
DUEVILLE (Vicenza) - La tradizione orafa di Vicenza non ha bisogno di presentazioni. Eppure c’è chi, come Claudio Liotto, sull’onda della recessione economica ha dovuto reinventarsi, da gioielliere ad artigiano del gusto. Nel 2009 Claudio apre la Pasticceria STRA a Dueville (VI), supportato dalla famiglia.
CURTATONE (Mantova) – Per necessità salutari, ideologiche o semplicemente per di stile di vita, il latte di soia entra di diritto nella lista delle bevande più apprezzate e di tendenza dell’ultimo anno, tanto che già nel 2015 le vendite di questo latte vegetale registravano un aumento del 27% (elaborazione Coldiretti su rapporto Coop, fonte La Stampa).
MILANO – Anche quest'anno EXKi desidera festeggiare la Festa della Donna con tutte le sue clienti. Tutte le donne che verranno in uno dei 2 ristoranti Milano avranno diritto ad un caffè in omaggio. Per aderire alla promozione è sufficiente essere in possesso di EXKi Card, gratuita e richiedibile in qualsiasi momento.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.