venerdì 07 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Lifestyle

Cioccolato, cambiano gusti e format: tavolette e praline le più richieste

MILANO – Il fondente, in tutte le sue declinazioni e composizioni, è quello preferito dagli italiani, seguito da quello al latte che perde mercato perché contiene lattosio ed è sconsigliato in caso di intolleranza. Dire cioccolato oggi è quanto meno riduttivo: l’effetto è lo stesso, ma cambiano i gusti, le porzioni, le confezioni.

Presto potremo pagare il cappuccino con lo smartphone, grazie ad Apple pay

MILANO – Basta avvicinare l’iPhone al terminale (o POS) tenendo il dito sul sensore Touch ID. Oppure premere due volte il tasto laterale di Apple Watch mentre lo avvicini al terminale. Fare acquisti nei negozi, nelle app e sul web sarà sempre più facile con 'Apple pay'. Semplice da usare, si legge sempre sul sito del colosso di Cupertino ...

Sette motivi per cui lo sbarco di Starbucks in Italia NON è un’umiliazione

MILANO – Franceso Oggiano ha pubblicato sul suo blog su Vanity Fair un “prontuario”, che smitizza il campionario di luoghi comuni emersi in questi mesi dopo l’annuncio dello sbarco nel nostro paese del colosso americano.

Tazzulella: più di un rito. La memoria conservata del caffè

NAPOLI – Cerco tra le mie carte le notizie sui pinoli delle pinete vesuviane che agli inizi del ‘900 la famiglia Di Prisco di San Giuseppe vendeva a due Caffè napoletani, il “Targiani” al Museo e “ I Mannesi”, perché in quei locali i pinoli “tostati” facevano parte dell’aperitivo, e trovo, nella stessa cartella, un fascio di documenti sul caffè.

Illy paga il Rapporto Mondiale sulla Felicità, classifica dei Paesi contenti

NEW YORK, 20 marzo — Il World Happiness Report 2017– il Rapporto Mondiale sulla Felicità - che classifica 155 Paesi in base al loro livello di felicità, è stato pubblicato ieri alle Nazioni Unite nella giornata che celebra a livello mondiale la felicità: il World Happiness Day. Il rapporto, il quinto pubblicato dal 2012, continua a guadagnare riconoscimenti ...

Arrivano Yulty, il gelato proteico. Lo hanno inventato due giovani comaschi

COMO – In un era in cui tutti hanno a cuore le pubbliche relazioni è difficile incontrare due giovani comaschi come Ezio Vasile Lacatusu di Lomazzo e Mattia Corigliano di Guanzate, poco preoccupati della loro immagine e intensamente protesi a lavorare che, nel loro caso, significa anche “creare” nuovi prodotti.

Ma la Regina Eliasbetta preferisce il cioccolato. Ecco qual è il cibo preferito dei vip

MILANO – Se Barak Obama è stato avvistato più volte nei fast food, anche Donald Trump pare che non sappia resistere ai cheeseburger (con immancabili patatine fritte). Papa Francesco, invece, ha un vero e proprio debole per la pizza, tanto che nel 2015, in una intervista al canale tv messicano Televista, ha confessato: "La sola cosa ...

Faema riapre a tutti la storica sede di via Ventura a Milano con Art&Caffeine

MILANO - Dopo Dublino, Seoul, Bangkok e Londra, Faema tornerà a Milano, nella storica sede di via Ventura, al numero 3, con un progetto tutto dedicato all’arte del caffè per presentare la sua ultima nata, la Faema E71.

Cracco: cena stellata sulla neve a Bardonecchia con il caffè di Lavazza

BARDONECCHIA (Torino) – Dagli studi di Masterchef alle piste da sci. Sabato a Bardonecchia è arrivato Carlo Cracco, per una cena stellata sulla neve, al rifugio Chesal 1805 di Melezet. Una baita recentemente restaurata e affacciata sulla valle, dove lo chef veneto ha cucinato per un centinaio di ospiti. Tutti esauriti i posti: sono andati a ruba.

Milano e il caffè: chi non sa fare il cappuccino ci confina nella mediocrità

MILANO – Non è solo Starbucks a far parlare di caffè i milanesi. Una recente lettera al Corriere, in cui un lettore criticava un barista per essersi rifiutato di personalizzare il cappuccino secondo i suoi desiderata, ha dato la stura a un dibattitto sulla qualità della bevanda e del servizio nei locali meneghini.

Nescafé Azera mette in scena la “Coffee Shop Experience at Home”

MILANO – Quando il caffè è un momento irrinunciabile, quando condividere una tazza di caffè significa condividere molto di più, quando il caffè rappresenta uno stile di vita e soprattutto quando il piacere del caffè coincide con quello di stare a casa. Il nuovo spot di NESCAFÉ Azera è on air in tv dal 12 marzo al 23 aprile.

Portinari, continua sino al 22 aprile la mostra del pittore brasiliano del caffè

ROMA – Dall’8 febbraio al 22 aprile 2017 l'Ambasciata del Brasile a Roma ospita la mostra "Portinari, la mano senza fine - Collezione del Museu Nacional de Belas Artes di Rio de Janeiro”. A cura del museo brasiliano, l’esposizione presenta al pubblico italiano una raccolta di 26 opere di Candido Torquato Portinari (1903-1962) ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo