domenica 13 Luglio 2025

Al Florence Dream Lab, lo specialty si impara sui banchi con Jessica Sartiani

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

FIRENZE – La curiosità e la voglia di imparare sono alla base della creazione di uno spazio dove le persone possono iscriversi per scoprire nuove realtà. Dare un senso al proprio tempo libero, esplorando i settori che sfuggono alle proprie esperienze lavorative: ecco lo spirito che anima il Florence Dream Lab. Due ragazzi esperti nel campo dell’ospitalità e turismo, Virginia e Luca, hanno unito le forze per costruire questo luogo dove interessi e conoscenza si legano assieme.

In una struttura di questo tipo, non poteva mancare l’ingrediente segreto: il caffè che dà la spinta al progetto. E non uno qualsiasi, ma lo specialty: perché, un luogo in cui la cura dei dettagli è un must, non poteva prescindere da una bevanda di qualità. A trasmetterlo con la sua passione e la sua profonda conoscenza della materia, Jessica Sartiani.

Professionista dello specialty, continua il suo percorso a contatto diretto con i curiosi che desiderano immergersi nella cultura del caffè.

Florence Dream Lab: 2 corsi dedicati allo specialty coffee

C’è la possibilità di scelta: la prima offerta è per chi vuole avere un quadro generale e completo sull’universo del chicco. Un viaggio alle origini del caffè dal titolo “The origin of specialty coffee”. Per comprendere le differenze tra Arabica e Robusta e i processi di lavorazione a cui può esser sottoposto il chicco verde. Uno sguardo sui Paesi produttori e poi un esercizio di cupping: dalla teoria alla pratica, dalla piantagione alla tazzina.

Sartiani fa il bis con il corso Brewing Dreams

Un passo avanti per chi vuole già sperimentare un’estrazione alternativa all’espresso: il Florence Dream Lab fornisce il materiale per cimentarsi nel mondo del caffè filtro. Ancora una volta sotto la guida esperta di Jessica Sartiani, che accompagnerà i palati in un viaggio sensoriale e degustativo.

Florence Dream Lab cavalca la Third Wave

Questa offerta formativa e culturale non stupisce in un luogo come Firenze, aperto già alla community dello specialty: ricordiamoci che è il luogo da cui è partita l’avventura di Fracensco Sanapo, con Ditta Artigianale.

Caffetteria di specialty, tra le prime a puntare su questo mercato di nicchia, scommettendo su un consumo consapevole di caffè di qualità elevata. Non a caso, il locale dove Jessica Sartiani ha iniziato il suo percorso lavorativo, fino a diventare un’operatrice specializzata.

Per partecipare ai corsi o chiedere informazioni, sarà sufficiente controllare il seguente link. Oppure, prendere contatti con info@florencedreamlab.com.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè