mercoledì 19 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Dati

Negli Usa, l’ultima frontiera del caffè è una miscela da 55 dollari a tazza

Il caffè negli Stati Uniti entra a far parte degli alimenti di lusso. Il prossimo novembre, infatti, sbarcherà nel Paese Nordamericano quella che promette di diventare la più costosa bevanda mattutina consumata negli Usa, con un prezzo di vendita di circa 55 dollari a tazza.

Mercati: novembre si apre con nuovi ribassi, Londra e New York ai minimi

MILANO – Si riavvicina ai minimi la piazza newyorchese, dopo l’effimero sussulto di giovedì. Il contratto per scadenza dicembre dell’ICE Arabica è tornato a...

Favorito il Nord del Continente nello Stivale la filiera dello zucchero è a rischio

Sono giorni di grandi cambiamenti per il mercato dello zucchero. La sua liberalizzazione potrebbe favorire l'export europeo, ma l'Italia resta indietro. Lo spiega nell'intervista Stefano Dozio, Dg della Coprob, la sola cooperativa di retail italiana.

Statistiche Ico: export mondiale a livelli record a fine annata 2016/17

MILANO – Tempo di bilanci per il mercato del caffè. L’occasione è offerta dalle cifre mensili ICO relative all’export nel mese di settembre...

Capsule: Carraro schiera 2 linee dedicate alle compatibili Nespresso e A modo mio

MILANO - Disponibili allo stabilimento di Schio di Caffè Carraro, le due linee di confezionamento di capsule compatibili Nespresso e A modo mio. Di seguito tutti i dati tecnici di queste novità

Vending, 11 miliardi di consumazioni l’anno scorso con il caffè al top

MILANO – Il fatturato del vending in Italia nel 2016 è cresciuto del 2,13% sfiorando i 3,5 miliari di euro (3.465.614.675 euro) con quasi...

Capsule: Carraro schiera 2 linee dedicate alle compatibili Nespresso e A modo mio

MILANO - Disponibili allo stabilimento di Schio di Caffè Carraro, le due linee di confezionamento di capsule compatibili Nespresso e A modo mio. Di seguito tutti i dati tecnici di queste novità

Mercati del caffè stabili, ma attenzione al possibile ritorno della Niña

MILANO – Dopo un’intera settimana - durante la quale abbiamo puntato i riflettori sul grande salone milanese e sugli eventi che lo hanno accompagnato...

Simonelli Group, ecco il video che riassume tutti i numeri di un successo collettivo

MILANO - Non si sono ancora spenti gli echi dell'evento che ha riunito per tutta la giornata di mercoledì 25 ottobre nel nuovo centro direzionale del Simonelli Group a Belforte del Chienti concessionari e rivenditori. All'insegna del claim «Nostalgicofuturo»...

Per il 49% di Caffitaly Bnp Paribas Italia finanzia la belga Cnp con 200 milioni

MILANO -  La Banca Bnp Paribas Italia ha finanziato per 200 milioni di euro l’acquisizione del 49% di Caffitaly da parte di Compagnie Nationale à Portefeuille (Cnp). La holding belga di proprietà dell’imprenditore Albert...

Boom per le esportazioni di caffè: il settore in Italia registra un + 13 per cento

MILANO - Alla presentazione dell'evento Milano Coffee Festival, che si terrà a maggio a Milano, sono stati esposti i dati sul mercato del caffè, concentrandosi sull'Italia. Il Paese, in questo settore, registra una continua crescita.

Starbucks e Fast casual: ecco il primo studio sulle nuove tendenze della ristorazione

Aspettando Starbucks è il primo studio italiano sul fenomeno Fast Casual. Ispirato al successo della famosa catena americana di caffetterie, il volume è uno studio approfondito di format di successo di brand italiani e stranieri.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo